Soluzioni per il trasporto INIZIA QUI
Componenti elettronici e industriali per applicazioni di trasporto e produzione
I trasporti sono un’esigenza fondamentale nella vita quotidiana della maggior parte delle persone. È composto da numerosi settori tra cui quello automotive, ferroviario, aerospaziale, marittimo, della logistica e delle infrastrutture dei trasporto che supportano il traffico aereo, marittimo e terrestre. Tali applicazioni industriali richiedono componenti in grado di sopportare variazioni di temperatura e vibrazioni, fornendo al contempo una protezione dall’ingresso di acqua e sostanze chimiche. I trasporti sono pronti ad affrontare un progresso tecnologico significativo e sono uno degli elementi in più rapida crescita, soprattutto nelle aree dell’infotainment, dell'elettrificazione, dei veicoli agricoli e da costruzione (CAV), veicoli autonomi e semi-autonomi e sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
L’accelerazione dello sviluppo e della prototipazione di veicoli autonomi e semi-autonomi richiede alta velocità, estrema affidabilità e un’integrazione di rete end-to-end sicura. I sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sono una delle tecnologie in più rapida crescita nell’elettronica automotive, con tassi di adozione di standard di qualità a livello di settore in costante crescita. L’ADAS vuole automatizzare, adattare e migliorare i sistemi dei veicoli per ottenere una guida migliore e più sicura. Queste funzionalità di sicurezza automobilistica sono progettate per evitare collisioni e incidenti offrendo tecnologie in grado di avvisare il conducente in caso di eventuali problemi, oppure di evitare gli incidenti implementando sistemi di sicurezza e prendendo il controllo del veicolo.
L’ADAS fa affidamento su input provenienti da diverse sorgenti di dati, compresi imaging automobilistico, LiDAR, radar, elaborazione immagini, visione computerizzata e reti interne all’auto. Altri input aggiuntivi vengono indicati come sistemi vehicle-to-vehicle (V2V), oppure vehicle-to-infrastructure (V2I). La crescente attenzione sul comfort e la comodità del conducente ha dato vita a svariati sistemi di infotainment di bordo, che offrono funzionalità innovative come il controllo vocale, la connettività Bluetooth, gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale e le informazioni di navigazione. L’ampio utilizzo di dispositivi di navigazione sta incentivando l’uso di sistemi di infotainment nei veicoli commerciali e, di conseguenza, ha migliorato l'efficienza operativa e consentito un tempo di reazione ancora più rapido in caso di emergenza.
Le ferrovie sono mezzi di trasporto di beni e passeggeri su veicoli che viaggiano su rotaia, attraverso reti sotterranee e metropolitane, responsabili del transito di massa. Tali sistemi ferroviari di transito di massa hanno lo scopo di collegare le città a una velocità da due o tre volte maggiore rispetto ai treni odierni. Oltre all’incredibile velocità, questo sistema promette vantaggi come i viaggi on-demand, non-stop, grazie agli scomparti individuali, un’eco-efficienza senza precedenti (grazie ai motori elettrici proprietari) e un’ampia gamma di aspetti legati alla sicurezza, dai binari senza soluzione di continuità e a prova di intemperie, fino alla guida completamente autonoma.
Queste macchine e apparecchiature sono già pronte ad affrontare ambienti di funzionamento difficili che comprendono vibrazioni, grandi carichi, qualunque condizione meteo e il rischio di incendio causato dal contatto del metallo su metallo. Si fa uso di una tecnologia di alta qualità per creare un’elettronica di alimentazione delle ferrovie estremamente efficiente. Sono disponibili convertitori CC-CC, moduli di sicurezza da sovratensione, contattori allo stato solido e altri prodotti. Un sistema di monitoraggio della ferrovia monitora il funzionamento dei sistemi elettrici come le batterie nei veicoli ibridi o i sistemi di riscaldamento nelle carrozze passeggeri. Il sistema di monitoraggio delle batterie e il rilevatore di guasti di terra sono solo alcuni esempi.
Gli aeromobili a pilotaggio remoto (UAV) e i veicoli terrestri senza equipaggio (UGV) hanno subito un aumento incredibile nel numero di sensori e dati generati. I veicoli a guida autonomia A&D solitamente hanno requisiti di elaborazione più elevati.
I sistemi aerospaziali e di difesa (A&D) di nuova generazione hanno un ampio ventaglio di requisiti legati dal filo conduttore di maggiori necessità di elaborazione per scopi di sicurezza e protezione. Si è verificato un notevole aumento del volume del “traffico di rete” che viaggia attraverso i processori integrati utilizzati nelle apparecchiatura A&D. Gli sviluppi e le innovazioni tecnologiche non cessano di plasmare il settore aerospaziale. Alcuni degli sviluppi più significativi che probabilmente avranno delle conseguenze includono i display per l’equipaggio e l’intrattenimento di bordo, la gestione del carburante e il controllo del motore con autorità digitale completa, i comandi di volo principali e secondari, nonché i sistemi di navigazione e comunicazione.
La qualità e affidabilità dell’elettronica utilizzata nel settore aerospaziale devono essere impeccabili. I prodotti aerospaziali includono controllo di volo, sistemi di azionamento, meccanismi di traslazione e ingranaggi, gestione dell'aria e sistemi di raffreddamento, oltre all’elettronica. Dato il loro bilanciamento di prestazioni per watt, integrazione I/O, intervallo di temperature, stabilità e vita utile, i processori integrati sono stati la scelta per i sistemi aeronautici. Vi è la necessità di una gestione dell’alimentazione estesa e di elaborazione a bassa potenza, con requisiti comuni per la fornitura di interconnessioni standard, sistemi voce, dati, video e di sicurezza sicuri.

Immagine per cortesia di TT Electronics









Article
Discover the world of vehicle-to-vehicle communication (V2V) and its importance in the automotive industry.
Article
This article explains how developments in motion control, power conversion, and embedded electronics led to motor controllers, also known as Motor Control Units (MCUs).
Article
Explore AI-driven surveillance, encrypted communications, and autonomous defense tech shaping modern security across land, sea, air, cyber, and space domains.
Article
This article discusses the impact of EV charging on power grid infrastructure and the possible solutions to mitigate the same to maintain its reliability and durability.
How-to
Discover how 5G technology is transforming the automotive industry. Understand and explore the impact of 5G on connected cars, from enhanced security to real-time communication, and how the future of 5G integration is changing tomorrow's cars.
Article
This article explores V2X architecture and its role in enhancing traffic efficiency, road safety, and driving experience by facilitating communication between vehicles and their surroundings.
Article
Explore how advanced BMS and ESS technologies power efficient, safe, and scalable electric commercial transport for a sustainable future.
Blog Post
Explore GMSL technology: the high-speed, low-latency backbone of modern automotive camera systems for ADAS and autonomous driving. Learn its role.
Una delle più grandi rivoluzioni nella storia di tutta l'umanità! L’AI è un concetto onnicomprensivo che si riferisce all’integrazione dell’intelligenza umana con le macchine
The #1 Destination for Embedded Evaluation Boards, Development Kits, and Tools
Ampliamo continuamente la nostra libreria di white paper, articoli tecnici, video, moduli formativi, tutorial e non solo, per sostenerti durante lo sviluppo dei tuoi progetti, del tuo business e della tua carriera