SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI CONDIZIONI DI UTILIZZO DELL'INTERFACCIA DI PROGRAMMAZIONE DELLE APPLICAZIONI, IN QUANTO COSTITUISCONO UN ACCORDO TRA L'UTENTE E FARNELL
Condizioni d'uso di Farnell per "Application Programming Interface" o interfaccia di programmazione delle applicazioni ("API")
Le seguenti Condizioni d'uso per Application Program Interface ("API") regolano l'accesso e l'utilizzo da parte dell'Utente delle API fornite da Farnell, (collettivamente "Farnell"). Ai sensi del presente documento, per "Utente" si intende la persona che richiede l'accesso e riceve l'API e i Servizi API per conto proprio, e la società, l'entità commerciale o l'associazione, o le persone per conto delle quali egli/ella accede all'API o ai Servizi API.
Tutti i materiali, i software e le altre applicazioni, le informazioni, i contenuti o i servizi forniti da Farnell in associazione all'accesso e all'utilizzo dell'API di Farnell sono collettivamente indicati come "Servizi API di Farnell".
Accedendo a o utilizzando i Servizi API di Farnell, l'Utente accetta:
- Le Condizioni d'uso dell’API, come indicato nel presente documento;
- i Termini di accesso standard di Farnell (disponibili qui: Condizioni di Accesso | Farnell Italia )
Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni d'uso per API, se una qualsiasi disposizione contenuta nelle presenti Condizioni d'uso per API specifiche è in conflitto con, o è in contrasto con, una qualsiasi disposizione delle Condizioni d'uso di Farnell o di qualsiasi altro accordo integrativo o dei termini e delle condizioni di Farnell, la disposizione contenuta nelle presenti Condizioni d'uso per API specifiche la sostituirà, regolerà e controllerà.
Se l’Utente non è d'accordo, non deve utilizzare questa Interfaccia di programma avanzata per qualsivoglia finalità.
ACCESSO ALLE API DI FARNELL
Utente non può utilizzare i Servizi API di Farnell se:
- l'Utente non è in grado di rispettare le presenti Condizioni d'uso per API,
- l'Utente non ha l'autorità legale per vincolarsi (o vincolare la sua società, entità commerciale o associazione) alle Condizioni d'uso delle API, e/o
- all'Utente è vietato dalla legge applicabile l'accesso a o l'utilizzo dei Servizi API di Farnell.
ACCESSO/REGISTRAZIONE/REVOCA
Se l'Utente accede ai Servizi API di Farnell per conto di un'azienda o di un'entità commerciale, dichiara e garantisce di:
- accettare le presenti Condizioni d'uso delle API per conto proprio (compresa la propria azienda, entità commerciale o associazione);
- aver letto, compreso e accettato i Termini di accesso standard e le presenti Condizioni d'uso delle API, così come indicate, e
- di essere autorizzato a vincolare la propria azienda, entità commerciale o associazione a qualsiasi Condizione relativa ai Servizi API di Farnell
- di essersi registrato per la richiesta di un codice cliente che può essere utilizzato per il pagamento.
ACCESSO/REGISTRAZIONE. Per ottenere l'accesso ai Servizi API di Farnell, è necessario che l'Utente si sia registrato per un codice cliente con l'opzione "pagamento tramite account commerciale" e che abbia registrato sé stesso e la propria azienda, entità commerciale o associazione con l'account commerciale per i Servizi API. Dopo l'approvazione da parte dell'entità Farnell competente, l'Utente riceverà determinate credenziali di accesso sotto forma di chiavi di autenticazione e autorizzazione. L'Utente deve mantenere al sicuro le proprie chiavi di autenticazione e di autorizzazione e non può rendere disponibili tali credenziali di accesso ad altri o trasferirle a terzi. L'Utente è autorizzato ad accedere ai Servizi API di Farnell solo con le credenziali di accesso fornite da Farnell.
REVOCA DELL'ACCESSO. La violazione delle presenti Condizioni d'uso delle API e/o il mancato rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei diritti di terzi applicabili, autorizza Farnell a bloccare o revocare immediatamente e a sua esclusiva discrezione l'accesso ai Servizi API di Farnell in modo temporaneo o permanente. Qualsiasi violazione di quanto sopra indicato dà diritto a Farnell a qualsiasi rimedio disponibile per legge o in via equitativa.
SERVIZI/MONITORAGGIO/MODIFICHE
SERVIZI. Farnell può stabilire limitazioni all'accesso, all'uso, al numero di richieste e alle informazioni richieste dall'Utente in merito ai Servizi API di Farnell. Farnell, a sua esclusiva discrezione, può applicare qualsiasi limitazione all'uso dei Servizi API da essa stabilita, inclusi, a titolo esemplificativo, accesso, numero di richieste, prodotti e prezzi. L'Utente non può tentare di aggirare o eludere alcuna delle limitazioni di Farnell. Farnell ha il diritto di modificare tali limitazioni in qualsiasi momento; con o senza preavviso e Farnell può agire in presenza di qualsiasi abuso da parte dell’Utente con effetto immediato.
MONITORAGGIO. Farnell monitorerà l'utilizzo dei Servizi API di Farnell da parte dell'Utente allo scopo di
- migliorare la qualità dei Servizi API di Farnell,
- identificare potenziali problemi di dati e di sicurezza e
- controllare la conformità alle presenti Condizioni d'uso delle API.
MODIFICHE. Farnell, a sua esclusiva discrezione, ha il diritto di modificare, aggiornare o interrompere i Servizi API di Farnell. L'Utente è tenuto a consultare regolarmente le Condizioni d'uso delle API. L'uso continuato dei Servizi API di Farnell da parte dell'Utente costituisce l'accettazione delle modifiche e/o degli aggiornamenti. L'Utente accetta che Farnell non sarà responsabile nei confronti dell'Utente (o di qualsiasi soggetto terzo che abbia avanzato richieste di risarcimento tramite l'Utente) per qualsivoglia sospensione, restrizione, modifica, interruzione ecc. dovuta a quanto sopra.
USO VIETATO
Salvo quanto diversamente stabilito nel presente documento, l'Utente, inclusa la sua società, unità aziendale o associazione, o chiunque acceda ai Servizi API di Farnell in base alla sua registrazione non potrà
- caricare, postare, inviare via e-mail, vendere, rivendere, trasferire, distribuire, trasmettere, diffondere, pubblicare o fornire in altro modo a qualsiasi altra parte i Servizi API di Farnell, compresi i contenuti, le informazioni, il software, le schede tecniche e le immagini recuperate dai Servizi API di Farnell
- incoraggiare, assistere qualsiasi altra parte a caricare, postare, inviare via e-mail, concedere in licenza, vendere, rivendere, trasferire, distribuire, trasmettere, diffondere, pubblicare o fornire in altro modo qualsiasi dato, software, contenuto, informazione recuperato dai Servizi API di Farnell
- aggregare i dati di Farnell se non per uso aziendale interno
- aggregare i dati di Farnell con i dati della concorrenza di Farnell, se non per uso interno dell'Utente
- modificare o creare opere derivate basate sui Servizi API di Farnell
- dichiarare erroneamente la fonte o la proprietà
- rimuovere, oscurare o alterare gli avvisi relativi al copyright, ai marchi o a qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale, oppure falsificare o cancellare le attribuzioni degli autori, le note legali o altri marchi di origine o di provenienza del materiale
- utilizzare i Servizi API di Farnell in modo improprio, il che significa che
- l’Utente o Non potrà creare collegamenti Internet a qualsiasi parte dei Servizi API di Farnell,
- Non potrà inquadrare, rispecchiare o aggregare alcuna parte e/o risultato dei Servizi API di Farnell, compresi, ma non solo, informazioni, dati o contenuti, su qualsiasi altro sito web, sistema, servizio dati o altre interfacce senza l'espresso consenso scritto di Farnell,
- Non potrà decodificare, decompilare, modificare o disassemblare i Servizi API di Farnell,
- Non invierà spam o messaggi non richiesti con i Servizi API di Farnell e non violerà l'integrità, le prestazioni e l'affidabilità del software e del sistema API di Farnell,
- Non distribuirà pubblicità o promozioni o avvierà qualsiasi altra comunicazione attraverso i Servizi API di Farnell,
- Non scaricherà, renderà pubblici o trasmetterà dati da qualsiasi sito web di Farnell,
- Non aggirerà e non tenterà di ottenere un accesso non autorizzato ai Servizi API di Farnell,,
- Non lancerà o causerà virus, non inizierà il reverse engineering né estrarrà o tenterà di estrarre il codice sorgente dell'API di Farnell o di qualsiasi altro software correlato,
- Non condividerà con terzi o darà accesso a terzi per utilizzare qualsiasi dato operativo o di altro tipo ottenuto utilizzando i Servizi API di Farnell in un modo che sia in concorrenza con l'applicazione API di Farnell,
- Non condividerà con terzi alcun dettaglio tecnico o aspetto relativo ai Servizi API di Farnell. Queste informazioni sono riservate.
- utilizzare i Servizi API di Farnell per lo scraping e/o per l'acquisizione di dati di massa, o creare un database scaricando e memorizzando sistematicamente contenuti dai Servizi API di Farnell
- mantenere nella sua cache qualsiasi dato, contenuto o informazione che sia stato recuperato utilizzando i Servizi API di Farnell o conservare copie cache per più di quarantotto (48) ore. In luogo di ciò, l'Utente dovrà cancellare regolarmente, almeno mensilmente, i propri dati memorizzati nella cache e fornire a Farnell, su richiesta dei sottoscritti, le prove della cancellazione.
- dichiarare o suggerire di essere un partner, un distributore o un rivenditore autorizzato di Farnell, per quanto riguarda qualsiasi materiale scaricato attraverso i Servizi API di Farnell senza l'espressa approvazione scritta di Farnell
- utilizzare il marchio, il logo o qualsiasi materiale protetto dal marchio Farnell senza l'espressa approvazione scritta di Farnell
- trasferire la chiave API dell'Utente a terzi o rendere la chiave API dell'Utente pubblicamente disponibile.
Fermo restando quanto sopra, l'Utente può collaborare con fornitori di software di terze parti per agevolare l'uso dell'API di Farnell e l’ottemperanza ai suoi obblighi ai sensi del presente Contratto, solo a condizione che l'Utente richieda a tali fornitori di software di essere vincolati da condizioni e restrizioni almeno altrettanto protettive nei confronti di Farnell di quelle stabilite nelle presenti Condizioni d'uso. L'Utente riconosce e accetta di essere pienamente responsabile di qualsivoglia azione od omissione da parte di qualsiasi fornitore di software utilizzato dall'Utente per agevolare l'uso o gli obblighi previsti dal presente documento. Qualsiasi azione od omissione che equivalga a una violazione delle presenti Condizioni d'uso sarà considerata una violazione da parte dell'Utente.
OBBLIGO DELL'UTENTE. L'Utente dovrà contrassegnare e identificare chiaramente Farnell come fonte di qualsiasi informazione ricevuta tramite i Servizi API di Farnell.
PROTEZIONE DEI DATI
DATI PERSONALI. Si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (interessato): si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
PRIVACY DEI DATI. Tutti i dati personali raccolti e trattati in relazione al presente Contratto saranno effettuati in conformità a tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei dati e della privacy. L'Utente è tenuto a raccogliere, elaborare, conservare e trasferire tutti i dati personali ottenuti attraverso i Servizi API di Farnell in stretta conformità alle leggi vigenti, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il California Consumer Privacy Act del 2018 e le relative normative ("CCPA"), il Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") e i principi e i requisiti di protezione dei dati dell'UE. L'Utente deve elaborare, utilizzare e conservare i dati personali esclusivamente per lo scopo previsto dall'utilizzo dei Servizi API di Farnell e per nessun altro scopo. Se i dati personali dei residenti nell'UE vengono trasferiti in paesi al di fuori dell'UE o del SEE, l'Utente dovrà garantire con mezzi adeguati che tali dati personali continuino a essere trattati ed elaborati in conformità ai principi di protezione dei dati: limitazione delle finalità e necessità; accuratezza, qualità e proporzionalità dei dati; sicurezza e riservatezza dei dati. Devono essere garantiti i diritti degli interessati (accesso, rettifica, cancellazione e opposizione). Inoltre, l'Utente dovrà ragionevolmente aiutare Farnell a conformarsi prontamente alle richieste ricevute ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le notifiche e le richieste di accesso da parte degli interessati ricevute dagli interessati dell'UE che esercitano i loro diritti, nonché gli ordini, le istruzioni e le richieste delle autorità di protezione dei dati o di altre autorità di regolamentazione.
PROPRIETÀ DEI DATI. Fatta eccezione per i dati personali, Farnell sarà l'unico ed esclusivo proprietario di tutti i dati e contenuti divulgati e trasmessi, visualizzati e raccolti da Farnell o dai suoi Clienti in relazione ai presenti Termini.
RISERVATEZZA. Ciascuna parte dovrà mantenere la massima riservatezza e non dovrà, senza il previo consenso scritto della parte divulgante, divulgare a terzi le Informazioni riservate della parte divulgante. La parte ricevente dovrà utilizzare le Informazioni riservate della parte divulgante solo per lo scopo previsto dai Servizi API di Farnell. Le informazioni riservate divulgate oralmente o visivamente dovranno essere confermate per iscritto alla parte ricevente come riservate o proprietarie entro dieci (10) giorni da tale divulgazione. Le informazioni riservate non includono informazioni che: (a) erano già note o utilizzate dalla parte ricevente prima della data di tale divulgazione, come dimostrato dalle testimonianze scritte della parte ricevente; (b) sono di dominio pubblico per motivi diversi dalla violazione del presente Contratto; (c) sono entrate legalmente in possesso della parte ricevente attraverso canali indipendenti dalla parte divulgante; o (d) la cui divulgazione è richiesta dalla legge o da un procedimento legale.
LICENZA
L'API è di proprietà di Farnell ed è protetta dalle leggi vigenti, con tutti i diritti riservati. Fatta eccezione per l'autorizzazione limitata all'utilizzo dei Servizi API di Farnell, quando l'Utente utilizza il Sito non riceve da Farnell alcuna licenza o altro diritto, compresi i diritti di proprietà intellettuale.
NOTA IMPORTANTE; INDENNIZZO; ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ;LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
NOTA IMPORTANTE: Chiunque abbia accesso alla chiave API può effettuare ordini legalmente vincolanti sull’account commerciale dell’Utente. È opportuno che l’Utente si assicuri di concedere l'accesso solo ai dipendenti/persone autorizzate a effettuare ordini sul suo account.
INDENNIZZO. L'Utente accetta di indennizzare e tenere indenne Farnell e i suoi funzionari, direttori, dipendenti e agenti da e contro qualsiasi reclamo, richiesta, perdita, responsabilità, danno, costo o spesa di qualsiasi tipo (ad esempio, ma non solo, onorari di avvocati/procuratori legali), derivanti da o in connessione con
- l'uso dei Servizi API di Farnell o il contenuto e/o le informazioni ricevute tramite l'uso dei Servizi API di Farnell
- la violazione da parte dell'Utente delle Condizioni d'uso delle API qui concordate
- la violazione dei diritti di terzi.
ESONERO DA RESPONSABILITÀ. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, i Servizi API di Farnell sono forniti "COSÌ COME SONO" e soggetti alla disponibilità di dati. A tal proposito, Farnell declina tutte le dichiarazioni, le garanzie (espresse, implicite, legali, non espressamente menzionate nelle presenti Condizioni d'uso di API, comprese le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare e non violazione). Inoltre, Farnell non fornisce alcuna garanzia in merito all'affidabilità, alla puntualità, alla qualità, all'adeguatezza o alla disponibilità dei Servizi API di Farnell o di qualsiasi dato, informazione, contenuto, immagine o scheda tecnica richiesta od ottenuta tramite i Servizi API, né che tale servizio sia privo di errori e ininterrotto.
Con l'uso dei Servizi API di Farnell, l'Utente accetta che l'intero rischio derivante o connesso all'uso dei Servizi API di Farnell e di qualsiasi informazione, richiesta o ottenuta con questa interfaccia , rimanga esclusivamente a carico dell'Utente nella misura massima consentita dalla legge applicabile
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ. In nessun caso e nella misura consentita dalla legge applicabile, Farnell sarà responsabile nei confronti dell'Utente in base a qualsivoglia reclamo derivante dalla registrazione, dall'accesso e dall'utilizzo dei Servizi API di Farnell da parte dell'Utente. L'Utente non ha diritto ad alcun risarcimento per danni indiretti, speciali, incidentali o consequenziali (ad esempio, perdita di profitti o ricavi, perdita di dati, perdita di utilizzo, danni alla reputazione o perdita di clienti) basato su qualsivoglia reclamo derivante da o correlato alla registrazione, all'accesso e all'utilizzo dei Servizi API di Farnell. Nella misura in cui Farnell non può legittimamente escludere alcuna garanzia implicita o legale, la presente limitazione di responsabilità non pregiudica i diritti legali dell'Utente.
DURATA E RISOLUZIONE
DURATA. Le presenti Condizioni d'uso delle API si applicano se l'Utente si registra, accede e/o utilizza i Servizi API di Farnell.
RISOLUZIONE. L'Utente ha il diritto di interrompere l'utilizzo dei Servizi API di Farnell in qualsiasi momento con un preavviso scritto. Farnell si riserva il diritto di interrompere l'utilizzo dei Servizi API di Farnell da parte dell'Utente o di interrompere le API o qualsiasi parte o funzionalità o l'accesso dell'Utente ad esse per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento senza che le siano attribute responsabilità, senza preavviso o altro obbligo nei confronti dell'Utente.
In caso di risoluzione, le presenti Condizioni d'uso delle API cesseranno automaticamente e l'Utente dovrà interrompere qualsiasi ulteriore accesso e utilizzo dei Servizi API di Farnell. Sopravvivranno alla risoluzione tutte le disposizioni che per loro natura dovrebbero farlo, comprese, a titolo esemplificativo, la protezione dei dati, la proprietà dei dati, l'indennizzo, l'esclusione di responsabilità e le limitazioni di responsabilità. Inoltre, l'Utente è tenuto a cancellare tutte le informazioni e i contenuti memorizzati nella cache o ricevuti tramite l'API.
VARIE
CONTRAENTI INDIPENDENTI. Il rapporto tra Farnell e l'Utente è quello di contraenti indipendenti. Le presenti Condizioni d'uso delle API non creano alcun rapporto di partnership, franchising, joint venture o simili.
MODIFICA DELLE CONDIZIONI. Farnell può modificare di volta in volta le presenti Condizioni d'uso delle API. Qualsiasi emendamento o modifica sarà efficace dopo la pubblicazione e l'accesso o l'uso continuato dei Servizi API di Farnell da parte dell'Utente. Nel caso in cui l'Utente non sia d'accordo con qualsiasi modifica, deve interrompere l'utilizzo dei Servizi API di Farnell in qualsiasi modo e per qualsiasi scopo.
LEGGE APPLICABILE. Le presenti Condizioni d'uso delle API sono regolate dalla legge inglese. Al presente contratto non si applica la Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci. Nel caso in cui una qualsiasi disposizione dei presenti termini sia ritenuta non valida o non applicabile da un tribunale della giurisdizione competente o tramite qualsivoglia azione legislativa o amministrativa futura, tale decisione o azione non influirà sulla validità o l'applicabilità di qualsiasi altra disposizione del presente documento.