Ti serve altro?
Quantità | |
---|---|
1+ | € 0,435 |
10+ | € 0,294 |
100+ | € 0,229 |
500+ | € 0,205 |
1000+ | € 0,189 |
2500+ | € 0,160 |
5000+ | € 0,157 |
Informazioni sui prodotti
Panoramica del prodotto
Il CD4066BM96 è un interruttore bilaterale quadruplo CMOS progettato per la trasmissione o il multiplexing dei segnali analogici o digitali. È compatibile pin a pin con il CD4016B, ma presenta una resistenza nello stato ON molto minore. In aggiunta, la resistenza in stato ON rimane relativamente costante durante tutto l’intervallo input-segnale. È costituito da quattro interruttori bilaterali, ognuno con controlli indipendenti. In un dato interruttore, sia il dispositivo p che il dispositivo n sono mandati simultaneamente in stato ON o OFF dal bias del segnale di controllo. Tra i vantaggi degli interruttori a canale singolo troviamo che le oscillazioni di tensione di picco del segnale in ingresso sono uguali alla piena tensione di alimentazione e che l’impedenza in stato ON nell’intervallo input-segnale è più costante.
- Commutazione digitale 15V o picco-picco ±7,5V
- Resistenza on-state tipica 125Ω per funzionamento a 15V
- Dispersione in interruttore in stato OFF molto bassa
- Controllo dell’impedenza in ingresso estremamente alto
- Bassa diafonia tra gli interruttori
- Capacità di controllo in ingresso e capacità di segnale in uscita accoppiate
- Risposta in frequenza tipica 40MHz con interruttore attivato
- 100% testato per corrente di riposo a 20V
- Prodotto green privo di antimonio (Sb) e bromo (Br)
Specifiche tecniche
interruttore bilaterale
da 3V a 18V
SOIC
4Canali
240ohm
-
montaggio superficiale
125°C
-
No SVHC (27-Jun-2018)
alimentazione singola
240ohm
14Pin
125ohm
SPST
-
-55°C
-
MSL 1 - Non Limitata
Documenti tecnici (1)
Alternative per CD4066BM96
1 prodotto trovato
Legislazione e ambiente
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivoPaese d'origine:China
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivo
RoHS
RoHS
Certificato di conformità del prodotto