ROBOTICA
Sedia a rotelle robotica
Nel corso degli anni, il settore dell'assistenza sanitaria ha sempre cercato di migliorare i servizi forniti alla popolazione anziana, alle vittime di incidenti e alle persone con disabilità motorie. Di conseguenza, ci si è dedicati con maggiore interesse alla progettazione e allo sviluppo di tool intelligenti, quali appunto le sedie a rotelle robotiche, in grado di offrire molte funzioni, elevata stabilità e sicurezza per venire incontro alle esigenze delle vittime di incidenti e delle persone con disabilità motorie.
La sedia a rotelle robotica è un mix di tecnologia robotica intelligente e di tecnologia elettronica, una sorta di sedia a rotelle avanzata in grado di esplorare, rilevare ostacoli e spostarsi automaticamente grazie all'uso di sensori e dell'intelligenza artificiale.
Un tale sistema è composto da tre sottosistemi principali, che includono consapevolezza dell'ambiente ed esplorazione, controllo dello spostamento e interfaccia HMI.
Il sottosistema di consapevolezza dell'ambiente ed esplorazione è realizzato con sensori di immagini, sensori sonici e a infrarossi. Poiché i sensori sonici presentano lo svantaggio di un angolo del fascio ampio, mancanza di direzionalità e falsa eco, i sensori a infrarossi vengono utilizzati come ausili per il rilevamento degli ostacoli in modo da compensare le manchevolezze menzionate. I sensori di immagini offrono la funzione di navigazione visuale acquisendo le immagini dell'ambiente circostante e confrontandole con una mappa precedentemente memorizzata o monitorando il movimento degli occhi / della testa dell'utente per determinare la direzione di spostamento della sedia a rotelle.
Il sottosistema di controllo dello spostamento è composto dall'MCU, accelerometri, driver per motore, encoder rotativi e motori. Gli encoder rotativi e gli accelerometri triassiali monitorano la velocità e l'orientamento della sedia a rotelle quando cambia direzione o sale le scale. Questi componenti funzionano insieme all'MCU, ai driver per motore e ai motori per attuare il controllo dello spostamento.
Tastiera, microfono, joystick e touchscreen rappresentano l'interfaccia HMI della sedia a rotelle robotica. La tastiera viene utilizzata per selezionare la modalità di navigazione manuale, semiautomatica o automatica. Il microfono riceve istruzioni vocali per controllare lo spostamento della sedia a rotelle. Tuttavia, attualmente le sedie a rotelle robotiche sono in grado di riconoscere solo poche istruzioni, quali "vai avanti", "vai indietro", "gira a sinistra" e "gira a destra". I joystick vengono utilizzati nella modalità di navigazione manuale per controllare lo spostamento della sedia a rotelle. Il touchscreen consente all'utente di impostare i parametri, quali velocità o destinazione, che devono essere specificati nella modalità di navigazione automatica.
Le sedie a rotelle robotiche stanno diventando sempre più intelligenti e umane. In futuro, le sedie a rotelle robotiche potrebbero essere dotate di tecnologie all'avanguardia, come il controllo delle onde cerebrali e il braccio robotico, a favore di un numero crescente di persone con disabilità motorie in tutto il mondo.
Passare il cursore sui blocchi del diagramma per osservare i prodotti consigliati per questa soluzione:
Trasmettitore e ricevitore a infrarossi
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Accelerometro triassiale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Trasmettitore e ricevitore ultrasonico
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di immagini
Fare clic per l'elenco completo delle parti
MCU ad alte prestazioni con ADC e PWM
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Per l'elaborazione di informazioni video e audio
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Controller per touchscreen
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Encoder rotativo
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Encoder rotativo
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Controller
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver per motore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver per motore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver per motore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Pre-amplificatore audio
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Codec audio
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Amplificatore di potenza audio
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Altoparlante
Fare clic per l'elenco completo delle parti
![]() | NXP MCIMX51EVKJ | KIT DI VALUTAZIONE I.MX51 Basato su un potente core ARM Cortex-A8, l'i.MX51 EVK offre elevate prestazioni e fornisce una batteria di lunga durata per aiutare gli sviluppatori nella progettazione di prodotti in grado di soddisfare le odierne sfide di efficienza energetica. | |
![]() | NXP EVBUSB2SER | SCHEDA DI VALUTAZIONE DA USB A SERIALE La scheda EVBUSB2SER fa parte delle soluzioni NXP per la comunicazione e fornisce un metodo alternativo per collegare il sistema integrato tramite USB. | |
![]() | NXP M52233DEMO | VALUTAZIONE A BASSO COSTO MCF52233 Scheda di sviluppo a basso costo M52233DEMO per il microcontroller ColdFire MCF52233. | |
![]() | NXP KWIKSTIK-K40 | KIT DI SVILUPPO KINETIS KWIKSTIK K40 Il tool di sviluppo KwikStik consente di eseguire la valutazione, lo sviluppo e il debug degli MCU Kinetis tutto con un unico dispositivo a costo bassissimo. | |
![]() | NXP TWR-K40X256-KIT | KIT TOWER SYSTEM KINETIS K40 Il kit TWR-K40X256-KIT è una piattaforma di sviluppo per le famiglie di microcontroller Kinetis K40 e K30 e fa parte della piattaforma di sviluppo modulare Tower System. | |
![]() | MICROCHIP DM320011 | SCHEDA DI SVILUPPO AUDIO PIC32MX La scheda di sviluppo audio per MCU PIC32 è caratterizzata da un MCU PIC32 da 80 MIPS, codec audio Wolfson a 24 bit, display LCD a colori a due pollici, interfaccia USB e un microfono su scheda. | |
![]() | MICROCHIP MA320002 | KIT MODULO PLUG-IN USB PIC32 Questo modulo plug-in consente lo sviluppo USB con una scheda di sviluppo PIC32 o Explorer 16. Richiede USB PICtail+ (AC164131) per il collegamento di hardware USB. | |
![]() | MICROCHIP MA320001 | MODULO PIC32 PER EXPLORER 16 Questo modulo plug-in consente lo sviluppo di PIC32 sulla scheda di sviluppo Explorer 16 (DM240001 o DM240002) e supporta il kit MPLAB Real ICE Trace (AC244006). | |
![]() | TEXAS INSTRUMENTS TMDSEVM3530 | MODULO DI VALUTAZIONE OMAP 3530 Il modulo di valutazione (EVM) OMAP35x consente agli sviluppatori di valutare subito i processori OMAP35x (OMAP3530, OMAP3525, OMAP3515, OMAP3503) e iniziare a costruire applicazioni a basso consumo, quali lettori multimediali portatili, dispositivi di navigazione, console per giochi portatili, ecc. | |
![]() | TEXAS INSTRUMENTS TMDSMEVM3530-L | Kit di sviluppo per applicazioni medicali OMAP35x Zoom Il modulo di valutazione (EVM) OMAP35x consente agli sviluppatori di valutare subito i processori OMAP35x (OMAP3530, OMAP3525, OMAP3515, OMAP3503) per lo sviluppo di applicazioni medicali. | |
Immagine | Produttore e codice prodotto | Descrizione |
---|
ANALOG DEVICES | DSP | Interfaccia tra i processori Blackfin® ADSP-BF533/ADSP-BF561 e i convertitori analogico-digitale paralleli ad alta velocità | AN-813 | ADSP-BF561 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Controller per touchscreen | Configurazione di AD7877 | AN-753 | AD7877 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | DSP | Interfaccia tra le schede Blackfin EZ-KIT Lite e i sensori di immagini CMOS | EE-300 | Processore Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Controller per touchscreen | Raccomandazioni sul layout e sulla messa a terra dei convertitori analogico-digitale touchscreen | AN-577 | AD7843ARQZ | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | DSP | Interfaccia integrata tra i microfoni MEMS e i processori Blackfin | EE-350 | Processore Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Controller per touchscreen | Sensori per controller AD7147 e AD7148 CapTouch® | AN-925 | AD7148 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Controller per touchscreen | Utilizzo del controller per touchscreen AD7877 e del processore Intel PXA250 in Windows CE.NET | AN-738 | AD7877 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | DSP | Uso del processore Blackfin ADSP-BF561 come controller TFT-LCD | EE-256 | Processore Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | DSP | Collegamento dei processori Blackfin® al convertitore analogico-digitale SAR AD7656 | EE-321 | ADSP-BF561 | Fare clic qui |
NXP | MCU | Uso del driver LCD dinamico per pin GPIO | AN3412 | MCF51JEXX | Fare clic qui |
NXP | MCU | Linee guida generali sulla temperatura nei processi di saldatura | AN3300 | MCF5223X | Fare clic qui |
NXP | MCU | Implementazione di un modulo LCD in un display esteso MCF5223x per V2 ColdFire | AN3559 | MCF5223X | Fare clic qui |
NXP | Accelerometro | AN3839: MMA7660FC, linee guida per il montaggio della scheda MMA7660FC | AN3839 | MMA7660 | Fare clic qui |
NXP | Accelerometro | AN3923: MMA8450Q, elenco di controllo per la progettazione e linee guida al montaggio della scheda MMA8450Q | AN3923 | MMA845x | Fare clic qui |
NXP | Accelerometro | AN4247: Raccomandazioni sul layout PCB con l'uso di un sensore magnetometrico | AN4247 | MMA845x | Fare clic qui |
NXP | Accelerometro | MMA7660FC: Sensore di rilevamento movimento/orientamento triassiale MMA7660FC (pdf) | MMA7660 | Fare clic qui | |
NXP | MCU | Tecniche di configurazione e progettazione di sistema per riduzione del rumore nei sistemi basati su MCU | AN1259 | Fare clic qui | |
NXP | MCU | Uso dei moduli ADC e QADC con microcontroller ColdFire | AN3749 | MCF522x | Fare clic qui |
NXP | MCU | Uso della modulazione ad ampiezza d'impulso con microcontroller ColdFire® MCF521x | AN3511 | MCF521x | Fare clic qui |
NXP | MCU | Sensore di tocco capacitivo con LPC11xx (con software) | AN11023 | LPC11xx | Fare clic qui |
NXP | MCU | Memoria non volatile basata su flash (con software) | AN11008 | LPC11xx | Fare clic qui |
NXP | MCU | Riduzione delle dimensioni del codice per LPC11XX con LPCXpresso | AN10963 | LPC11XX | Fare clic qui |
STMICROELECTRONICS | MCU | Introduzione allo sviluppo hardware degli STM32F10xxx | AN2586 | STM32F10xxx | Fare clic qui |
STMICROELECTRONICS | MCU | Come ottenere una risoluzione del timer a 32 bit con il sistema di collegamento nei microcontroller STM32F10x | AN2592 | STM32F10xxx | Fare clic qui |
STMICROELECTRONICS | MCU | Modalità di basso consumo per STM32F101xx, STM32F102xx e STM32F103xx | AN2629 | STM32F103xx | Fare clic qui |
STMICROELECTRONICS | MCU | Uso della periferica FSMC sugli STM32F10xxx ad alta densità per il controllo di memorie esterne | AN2784 | STM32F10xxx | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Controller per touchscreen | Come utilizzare il TSC a 4 fili di TI per controllare un touchscreen resistivo a 8 fili | Fare clic qui | ||
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Implementazione del layout PCB DDR2/mDDR sul DMSoc TMS320DM35x | TMS320DM35x | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Metodi di layout dell'OMAP35x con passo di 0,65 mm | OMAP35x | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | Controller per touchscreen | Schemi di funzionamento dei controller per touchscreen | Fare clic qui | ||
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Fornitura di una soluzione di potenza DSP da un sistema a 5 V o a soli 3,3 V | C6000 | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Guida alla migrazione dell'interfaccia binaria per applicazioni integrate C6000 | C6000 | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Panoramica sull'architettura SoC e sulla capacità di dati del TMS320DM6467 | SPRAAW4B | TMS320DM6467 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Nozioni fondamentali sulla gestione delle specifiche temporali del DDR basata su regole di instradamento PCB di TI | SPRAAV0A | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | Controller per touchscreen | Informazioni utili per i progettisti sulla deriva dei convertitori di dati | Fare clic qui | ||
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo nota applicativa | Codice nota applicativa | codice prodotto | URL |
---|
ANALOG DEVICES | Accelerometro | Le cinque modalità di rilevamento del movimento: uso dei sensori inerziali MEMS per trasformare le applicazioni | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Panoramica sul kit di sviluppo software video digitale di TI | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Microprocessore ARM Cortex-A8 - White Paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Code Composer Studio IDE v2.0 - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Considerazioni di progettazione per la scelta di un sistema operativo per MPU basate su ARM | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Gestione efficiente di stream di dati multipli in tempo reale ad opera di un DMA avanzato - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Confronto tra virgola fissa e virgola mobile - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Come ottenere le migliori prestazioni dal pipeline di elaborazione delle immagini - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Tecniche di gestione energetica per processori di applicazioni OMAP35x - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Scambio dati in tempo reale | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Framework di riferimento per il software eXpressDSP - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Sfide di progettazione software e hardware derivanti dal mercato dinamico dell'interfaccia Raw NAND | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Algoritmo standard DSP TMS320 - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | La transcodifica del DM6467 e la tecnologia DaVinci dominano l'evoluzione del mercato video | Fare clic qui |
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo white paper | URL |
---|
ANALOG DEVICE | Accelerometro | Tool di valutazione ADIS16210 | ADIS16210CMLZ | ADIS16210 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICE | Accelerometro | Scheda di valutazione ADXL330Z | EVAL-ADXL330Z | ADXL330 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICE | Accelerometro | Scheda di valutazione per accelerometro triassiale | EVAL-ADXL325Z | ADXL325 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICE | Accelerometro | Scheda di valutazione per accelerometro triassiale | EVAL-ADXL327Z | ADXL327 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | DSP | Manuale sul sistema di valutazione ADSP-BF527 EZ-KIT Lite | ADSP-BF527 EZ-KIT | ADSP-BF527 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | DSP | Kit di valutazione EZ-KIT Lite per processore Blackfin ADSP-BF561 | ADZS-BF561-EZLITE | ADSP-BF561 | Fare clic qui |
APTINA IMAGING | Sensore di immagini | Guida rapida al kit dimostrativo | MT9P031I12STCD ES | MT9P031I12STC | Fare clic qui |
APTINA IMAGING | Sensore di immagini | Opuscolo sul prodotto MT9T031 | MT9T031C12STCD ES | MT9T031C12STC | Fare clic qui |
APTINA IMAGING | Sensore di immagini | Opuscolo sul prodotto MT9V131 | MT9V131C12STCD ES | MT9V131C12STC | Fare clic qui |
APTINA IMAGING | Sensore di immagini | Opuscolo sul prodotto MT9V131 | MT9V131C12STCH ES | MT9V131C12STC | Fare clic qui |
APTINA IMAGING | Sensore di immagini | Opuscolo sul prodotto MT9V135 | MT9V135C12STCD ES | MT9V135C12STC | Fare clic qui |
NXP | Accelerometro | Scheda Sensor Toolbox per accelerometro MMA845X | RDMMA845X | MMA845X | Fare clic qui |
NXP | Accelerometro | Sensor Toolbox per accelerometro MMA8450 | RD3924MMA8450Q | MMA8450 | Fare clic qui |
MICROCHIP | MCU | Guida per l'utente dello starter kit PIC32 Ethernet II | DM320004 | Famiglia PIC32 | Fare clic qui |
MICROCHIP | MCU | Guida per l'utente dello starter kit PIC32 | DM320001 | Famiglia PIC32 | Fare clic qui |
MICROCHIP | MCU | Guida per l'utente dello starter kit PIC32 USB II | DM320003-2 | Famiglia PIC32 | Fare clic qui |
NXP | MCU | NXP - OM11042 - MCU - Scheda di prototipazione | OM11042 | LPC2368 | Fare clic qui |
NXP | MCU | NXP - OM11043 - MCU - Scheda di prototipazione | OM11043 | LPC1768 | Fare clic qui |
STMICROELECTRONICS | MCU | Starter kit Raisonance REva per microcontroller basati sul core ST ARM | STM32107C-D/RAIS | STM32F10x | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Introduzione al DVEVM v2.0 TMS320DM6467 | TMDSEVM6467 | TMS320DM6467 | Fare clic qui |
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo kit di valutazione | Codice prodotto EVK | Codice prodotto | URL |
---|
MICROCHIP | MCU | Panoramica sull'architettura PIC32 | PIC32 | Fare clic qui |
MICROCHIP | MCU | Modulo DMA PIC32 | PIC32 | Fare clic qui |
MICROCHIP | MCU | Pipeline di esecuzione PIC32 | PIC32 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Estensioni DSP per architettura ARM e uso degli MHz del DSP per l'elaborazione dei segnali | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Diagramma a blocchi per un sistema di server multimediali | TMS320DM6467 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Panoramica sul DVEVM TMS320DM6467 | TMS320DM6467 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Panoramica sul prodotto TMS320DM6467 | TMS320DM6467 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Transcodifica - Delineare il futuro delle applicazioni video | TMS320DM6467 | Fare clic qui |
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo formazione | Codice prodotto | URL |
---|