ROBOTICA
Braccio robotico industriale
I bracci robotici costituiscono una parte fondamentale della robotica industriale. Grazie agli attrezzi montati sul braccio robotico, è possibile svolgere diverse attività, quali saldatura, verniciatura e pallettizzazione. I bracci robotici attualmente impiegati in una vasta gamma di applicazioni industriali possono essere di diverso tipo: a coordinate cartesiane, cilindrici, polari e articolati. Il braccio robotico articolato è il tipo più diffuso: caratterizzato da un valore DOF (Degree of Freedom) più elevato, dimensioni compatte e un'ampia gamma operativa, è in grado di evitare gli ostacoli in spazi ristretti.
Un braccio robotico articolato è composto in genere da sezioni rigide e articolazioni rotanti. Un servocomando viene utilizzato per controllare i servomotori che fanno ruotare le articolazioni. Sono inclusi tre moduli: modulo di controllo servomotore, modulo sensori e modulo di controllo centrale. Il modulo di controllo servomotore integra un MCU, un driver per motore, un encoder e un sensore di corrente. In base alle istruzioni provenienti dal modulo centrale, l'MCU invia segnali di controllo al driver che a sua volta li amplifica per far girare il motore. L'encoder e il sensore di corrente sono responsabili del monitoraggio del motore e della restituzione delle informazioni di feedback all'MCU per garantire il funzionamento corretto del servomotore. Il modulo sensori è composto da molti tipi di sensore, quali il sensore di prossimità, di immagini, di pressione e LVDT, utilizzati per acquisire i dati relativi al movimento dei bracci del robot e trasmetterli al modulo di controllo centrale dopo l'elaborazione nel circuito di condizionamento del segnale. Il modulo di controllo centrale è composto da un DSP e da un PLC. Il DSP calcola le traiettorie di spostamento e i parametri delle articolazioni in base ai dati forniti dal modulo sensori. Quindi, invia i risultati al modulo di controllo servomotore tramite il bus CAN in modo che i bracci del robot possano eseguire l'operazione richiesta. Il modulo PLC fornisce un'interfaccia HMI tramite cui è possibile impostare i programmi di controllo dei bracci del robot. Inoltre, il modulo PLC ha interfacce per il collegamento del pulsante antipanico e per diversi tipi di relè utilizzati per controllare gli attrezzi montati sui bracci del robot.
Grazie alle innovazioni nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale, i bracci robotici diventeranno sempre più abili e verranno impiegati in un numero sempre maggiore di applicazioni nel prossimo futuro.
Passare il cursore sui blocchi del diagramma per osservare i prodotti consigliati per questa soluzione:
Riceve i segnali dai sensori e invia le istruzioni all'MCU
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Controlla il movimento del servomotore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Centro di controllo HMI - invia le istruzioni agli altri dispositivi
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Rileva le informazioni sullo spostamento e la posizione del servomotore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver per motore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Rileva il consumo di corrente del servomotore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Interfaccia I/O tra DSP e MCU
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di immagini
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di forza
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore LVDT
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Alimentatore per il sistema di controllo
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Interfaccia USB
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di prossimità
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Interfaccia RS232/485
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Interfaccia HMI
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Servomotore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Condizionamento del segnale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Arresto d'emergenza
Fare clic per l'elenco completo delle parti
| Immagine | Produttore e codice prodotto | Descrizione |
|---|
| LAPP KABEL | Cavo | Cavi per sistemi di robotica e catene portacavi | ÖLFLEX- | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | DSP | Disaccoppiamento (bypass) della potenza nei processori SHARC | EE-253 | ADSP-21371 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | DSP | Interfaccia tra memorie SDRAM e processori SHARC | EE-286 | ADSP-21371 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | DSP | Uso del controller della porta UART sui processori SHARC | EE-296 | ADSP-21371 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | DSP | Progettazione e debug di sistemi con processori SHARC | EE-305 | ADSP-21364 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | DSP | Implementazione del decodificatore Ogg Vorbis sui processori SHARC | EE-320 | ADSP-21364 | Fare clic qui |
| ARTESYN | Alimentatore | NLP150L Quad | AN123 | NLP150L | Fare clic qui |
| ARTESYN | Alimentatore | NLP150L singolo e triplo | AN1249 | NLP150L | Fare clic qui |
| NXP | DSP | Uso di Symphony Studio con DSP563xxEVM | AN3754 | DSP563xx | Fare clic qui |
| NXP | DSP | Interfaccia tra la memoria flash e i DSP (Digital Signal Processor) della famiglia DSP56300 | APR26 | DSP56300 | Fare clic qui |
| NXP | DSP | DSP56300: interfaccia tra la memoria EPROM ed EEPROM e i DSP (Digital Signal Processor) della famiglia DSP56300 | APR27 | DSP56300 | Fare clic qui |
| NXP | DSP | Avvio di dispositivi DSP563xx tramite l'interfaccia di comunicazione seriale (SCI, Serial Communication Interface) | AN1781 | DSP563xx | Fare clic qui |
| NXP | DSP | DSP56300: interfaccia tra EEPROM seriale e DSP563xx | APR38 | DSP563xx | Fare clic qui |
| NXP | DSP | Uso del controller per accesso diretto alla memoria (DMA) DSP56300 | APR23 | DSP56300 | Fare clic qui |
| NXP | DSP | Famiglia DSP56300: interfaccia parallela standard ECP per dispositivi DSP56300 | AN2085 | DSP56300 | Fare clic qui |
| KÜBLER | Encoder | Istruzioni di installazione per encoder rotativi | Fare clic qui | ||
| MICROCHIP | DSC | Implementazione di amplificatori lock-in digitali con il DSC dsPIC® | AN1115 | dsPIC | Fare clic qui |
| MICROCHIP | DSC | Funzionamento ECAN™ con DMA sui dispositivi dsPIC33F e PIC24H | AN1249 | PIC33F, PIC24H | Fare clic qui |
| MICROCHIP | DSC | Uso di memoria dati esterna con dispositivi PIC24F/24H/dsPIC33F | AN1210 | PIC24F/24H/dsPIC33F | Fare clic qui |
| MICROCHIP | DSC | Uso del compilatore C30 per interfaccia tra EEPROM seriali e dsPIC33F | AN1100 | dsPIC33F | Fare clic qui |
| NXP | MCU | Linee guida sul layout PCB per gli MCU NXP nei pacchetti BGA | AN10778 | Fare clic qui | |
| NXP | MCU | Comando dei motori BLDC con LPC1700 | AN10898 | LPC1700 | Fare clic qui |
| NXP | MCU | Uso delle modalità di basso consumo dell'LPC1700 | AN10915 | LPC1700 | Fare clic qui |
| NXP | MCU | Linee guida di progettazione di convertitori analogici-digitali a 12 bit su LPC176x/175x | AN10974 | LPC176x/175x | Fare clic qui |
| STMICROELECTRONICS | MCU | Introduzione allo sviluppo hardware degli STM32F10xxx | AN2586 | STM32F10xxx | Fare clic qui |
| STMICROELECTRONICS | MCU | Uso della periferica FSMC sugli STM32F10xxx ad alta densità per il controllo di memorie esterne | AN2784 | STM32F10xxx | Fare clic qui |
| STMICROELECTRONICS | MCU | Come ottenere una risoluzione del timer a 32 bit con il sistema di collegamento nei microcontroller STM32F10x | AN2592 | STM32F10xxx | Fare clic qui |
| STMICROELECTRONICS | MCU | Modalità di basso consumo per STM32F101xx, STM32F102xx e STM32F103xx | AN2629 | STM32F103xx | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Nozioni fondamentali sull'emulazione per soluzioni DSP di TI | SPRA439E | DSP di TI | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Considerazioni su scheda e progettazione di sistema per i DSP TMS320VC5503/06/07/09A | SPRAB14 | TMS320VC5503/06/07/09A | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Guida alle risorse per la progettazione hardware di TMS320VC5510/5510A | SPRAA43A | TMS320VC5510/5510A | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Soluzioni di potenza consigliate per TMS320C5509A/07/03 | SLVA206 | TMS320C5509A/07/03 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Come ottenere prestazioni efficienti dal sistema di memoria con l'I-Cache sul TMS320VC5501/02 | SPRA924A | TMS320VC5501/02 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | Programmazione della memoria flash su chip in un microcontroller Stellaris | AN01237-06 | Stellaris 3000 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | Protezione flash per microcontroller Stellaris | AN01257-03 | Stellaris 3000 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | Opzioni di temporizzazione per microcontroller della famiglia Stellaris | AN01240-04 | Stellaris 3000 | Fare clic qui |
| TRACOPOWER | Alimentatore | Alimentatori con funzione di raffreddamento | TOP100 | Fare clic qui | |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo nota applicativa | Codice nota applicativa | Codice prodotto | URL |
|---|
| NXP | DSP | I DSP StarCore potenziano il VoIP: NXP presenta i suoi innovativi DSP per applicazioni di telefonia VoIP | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | Considerazioni di progettazione per la selezione di un processore basato su ARM TI per applicazioni industriali | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | Interfaccia SWD (Serial Wire Debug) - Ideale per microcontroller | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Algoritmo standard DSP TMS320 - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Confronto tra virgola fissa e virgola mobile - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Ottimizzazione del consumo di potenza nei progetti DSP - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Panoramica sul kit di sviluppo software video digitale di TI | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Scambio dati in tempo reale | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Code Composer Studio IDE v2.0 - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Gestione efficiente di stream di dati multipli in tempo reale ad opera di un DMA avanzato - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Sfide di progettazione software e hardware derivanti dal mercato dinamico dell'interfaccia Raw NAND | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Come ottenere le migliori prestazioni dal pipeline di elaborazione delle immagini - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Confronto tra virgola fissa e virgola mobile - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Framework di riferimento per il software eXpressDSP - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Algoritmo standard DSP TMS320 - White paper | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo white paper | URL |
|---|
| MICROCHIP | DSC | Scheda di sviluppo DM240001 Explorer 16 | DM240001 | DSPIC33 | Fare clic qui |
| MICROCHIP | DSC | Scheda di sviluppo dsPICDEM 2 | DM300018 | dsPIC30F | Fare clic qui |
| MICROCHIP | DSC | Sistema di sviluppo comando dei motori dsPICDEM™ MC1 | DM300020 | dsPIC30F | Fare clic qui |
| MICROCHIP | DSC | Microstick per dispositivi dsPIC33F e PIC24H | DM330013 | DSPIC33F | Fare clic qui |
| NXP | MCU | Prototipazione rapida per MCU LPC1768 | OM11043 - KIT | LPC1768 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSC | TMS320F28335 controlCARD | TMDSCNCD28335 | TMS320F28335 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSC | Kit sperimentale TMS320F2808 | TMDSDOCK2808 | TMS320F2808 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSC | F28035 Piccolo controlCARD | TMDXCNCD28035 | TMS320F28035 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSC | Kit sperimentale Delfino C28343 | TMDXDOCK28343 | TMS320C28343 | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo kit di valutazione | Codice prodotto EVK | Codice prodotto | URL |
|---|
| ANALOG DEVICES | Convertitore digitale-analogico | Convertitore digitale-analogico quad VOUT senza buffer con interfaccia SPI, a 16 bit, massima precisione: AD5066 | AD5066 | Fare clic qui |
| NXP | MCU | Microcontroller ColdFire® V1 a 32 bit Flexis QE | MCU ColdFire V1 | Fare clic qui |
| NXP | EVK | Tower Board System – Una piattaforma di sviluppo modulare | NA | Fare clic qui |
| MICROCHIP | Motore | Nozioni base sui motori CC con spazzole | Fare clic qui | |
| MICROCHIP | Motore | Comando dei motori BLDC senza sensori con funzione di maggioranza | Fare clic qui | |
| NXP | MCU | Introduzione all'ARM Cortex-M3: serie LPC175X | LPC175X | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | DSP | Estensioni DSP per architettura ARM e uso degli MHz del DSP per l'elaborazione dei segnali | DSP di TI | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | Introduzione agli MCU basati su Stellaris® ARM Cortex™-M3 | MCU di Stellaris | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | MCU | MCU basati su Stellaris® ARM: introduzione alla comunicazione | MCU di Stellaris | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo formazione | Codice prodotto | URL |
|---|