Informazioni sui prodotti
Panoramica del prodotto
Gli alimentatori da laboratorio con microprocessore di controllo della serie EA-PS 5000 offrono un set di utili funzioni standard che possono facilitare l'utilizzo. Valori di impostazione, valori effettivi e stato vengono visualizzati chiaramente in maniera simultanea sullo schermo LCD blu illuminato, così da poterli avere tutti insieme a colpo d'occhio.Le funzioni di supervisione implementate per tutti i parametri di output possono aiutare a ridurre le apparecchiature di test e rende quasi superfluo installare hardware e software di supervisione esterno. Il pannello di controllo disposto in maniera chiara, con due manopole e cinque pulsanti, permette all'utente di utilizzare il dispositivo con facilità con pochi tocchi del dito.
- Ampio range di tensione di ingresso: da 90 a 264V con PFC attivo
- Alta efficienza fino al 92%
- Potenza di output nominale: 0-160W fino a 0-640W
- Tensioni di output: 0-40V
- Corrente di output: 0-10A
- Stadio di uscita flessibile con potenza regolata
- Circuiti di protezione vari (OVP, OCP, OTP)
- Display LCD blu per tutti i valori e gli stati
- Memoria per nove preimpostazioni diverse
- Ventole con controllo della temperatura per il raffreddamento
- Parte sopra e sotto chiuse
- Modelli a 40V a norma di SELV (EN 60950)
- Porta USB integrata
- EMC secondo EN 55022 Classe B
- Supporta il linguaggio di comando SCPI
Note
Servizi di calibrazione disponibili. Scegli tra un Servizio certificato standard e una calibrazione accreditata UKAS riconosciuta a livello internazionale. Visita la pagina sulle calibrazioni per maggiori dettagli.
Specifiche tecniche
programmabile
-
-
640W
264VAC
EA-PS 5000 A Series
To Be Advised
1 uscita
200V
10A
90VAC
2 anni
-
Documenti tecnici (1)
Prodotti associati
8 prodotti trovati
Legislazione e ambiente
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivoPaese d'origine:Germany
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivo
RoHS
RoHS
Certificato di conformità del prodotto