Ti serve altro?
Quantità | |
---|---|
1+ | € 8,580 |
10+ | € 6,910 |
96+ | € 5,040 |
192+ | € 4,940 |
288+ | € 4,840 |
576+ | € 4,740 |
Informazioni sui prodotti
Panoramica del prodotto
Il MAX17841BGUE/V+ è un'interfaccia di comunicazione SPI automotive. Unisce una porta SPI con un UART pensato per l'interfacciamento con i dispositivi di gestione delle batterie Analog Devices. L'UART può essere configurato per l'esecuzione automatica della codifica/decodifica Manchester, dei messaggi di framing e dei segnali di parity, wake-up e keep-alive come richiesto dal protocollo UART di gestione batteria di Analog Devices. Per l'efficienza dell'host, l'UART contiene un buffer di trasmissione di 28 byte e un buffer di ricezione di 62 byte con eventi di interrupt configurabili dall'host. Si usa in applicazioni come i sistemi di gestione delle batterie, i veicoli ibridi ed elettrici (EV/HEV) e i sistemi di accumulo di energia elettrica (ESS).
- Supporta il protocollo UART di gestione batteria di Analog Devices, interfaccia SPI fino a 4MHz
- Funzionamento 3,3V o 5V, bassissima corrente di riposo
- I buffer di trasmissione e ricezione con interrupt programmabili permettono il queuing dei messaggi UART
- L'encoder e decoder Manchester riducono il carico dell'host controller
- Tensione di alimentazione: 3,3V tipica a (VDCIN = VAA = VDDL = 3,3V nominale)
- Corrente di alimentazione: 4mA tipica a (VDCIN = 5V, VAA = VDDL = 3,3V)
- Frequenza SCLK: 4MHz massimo a (VDCIN = 5V, VAA = VDDL = 3,3V)
- Frequenza oscillatore: 16MHz tipica a (VDCIN = 5V, VAA = VDDL = 3,3V)
- Temperatura di esercizio: da -40°C a +105°C
- Package TSSOP a 16 pin
Note
I prodotti ADI sono destinati (e venduti) al solo scopo di utilizzo esclusivo da parte del cliente, e non per la rivendita o per qualsiasi altro passaggio a terze parti
Specifiche tecniche
UART seriale
2Mbps
5.5V
16Pin
105°C
AEC-Q100
No SVHC (21-Jan-2025)
1Canali
3.1V
TSSOP
-40°C
-
MSL 1 - Non Limitata
Documenti tecnici (1)
Legislazione e ambiente
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivoPaese d'origine:Philippines
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivo
RoHS
RoHS
Certificato di conformità del prodotto