Ti serve altro?
Quantità | |
---|---|
1+ | € 2,910 |
10+ | € 1,990 |
25+ | € 1,840 |
121+ | € 1,700 |
363+ | € 1,690 |
605+ | € 1,680 |
Informazioni sui prodotti
Panoramica del prodotto
LTC®4257 è un controller di interfaccia Power over Ethernet che fornisce funzioni di interfaccia di potenza e signature complete per un dispositivo inserito in un sistema Power over Ethernet (PoE) IEEE 802.3af. Questo semplifica il design del dispositivo alimentato (PD) incorporando il resistore di signature da 25k, la sorgente di corrente di classificazione, il limite di corrente di ingresso con foldback termico, il blocco di sottotensione e il segnale Power Good, il tutto in un singolo dispositivo a 8 pin. Tramite l'aggiunta di un MOSFET di potenza ad alta tensione integrato sulla scheda, fornisce al progettista di sistema un prodotto a costo ridotto pur risparmiando spazio sulla scheda. Le applicazioni includono: gestione della potenza dei telefoni VoIP, punti di accesso wireless e controllo della potenza nelle telecomunicazioni.
- Limite di corrente di ingresso di precisione
- Resistenza di signature 25K integrata
- Corrente di classificazione programmabile
- Blocco di sottotensione, protezione termica smart
- Segnale Power Good
- Tensione di esercizio massima: -5V (tensione rispetto al pin GND, TA = 25°C)
- Ron tipica: 1ohm (I = 300mA, VIN = – 48V, TA = 25°C)
- Package DD a 8 piedini
- Range di temperatura: da -40°C a 85°C
Note
I prodotti ADI sono destinati (e venduti) al solo scopo di utilizzo esclusivo da parte del cliente, e non per la rivendita o altro passaggio a qualsiasi terza parte
Specifiche tecniche
IEEE 802.3af
-57V
0
8Pin
12.95W
-
-40°C
-
No SVHC (21-Jan-2025)
-
Controllori PD
-
DFN-EP
1Canali
-
montaggio superficiale
85°C
MSL 1 - Non Limitata
DFN-EP
-
Documenti tecnici (1)
Legislazione e ambiente
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivoPaese d'origine:Philippines
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivo
RoHS
RoHS
Certificato di conformità del prodotto