Ti serve altro?
Quantità | |
---|---|
1+ | € 13,470 |
10+ | € 9,350 |
62+ | € 7,440 |
124+ | € 7,430 |
310+ | € 7,180 |
558+ | € 6,930 |
Informazioni sui prodotti
Panoramica del prodotto
AD7366-5 è un convertitore analogico-digitale ad approssimazioni successive duale a 12bit, bassa potenza, caratterizzato da velocità di throughput fino a 500KSPS. Il dispositivo contiene due ADC, ognuno preceduto da un multiplexer a 2 canali e da un amplificatore track-and-hold ad alta larghezza di banda e basso rumore. La parte è fabbricata sulla base del processo CMOS industriale (iCMOS®) Analog Devices, che è una piattaforma di tecnologia che unisce i vantaggi dei CMOS a bassa e ad alta tensione. Il processo permette alle parti di accettare i segnali bipolari ad alta tensione in aggiunta a ridurre il consumo e le misure del package.
- Ingressi analogici bipolari reali
- Range di ingresso programmabili: ±10V, ±5V, 0V-10V, ±12V con riferimento esterno +3V
- Velocità di throughput: 500KSPS
- Conversione simultanea con lettura in meno di 2μs
- Alta impedenza di input analogico, basso consumo: 5,1mA/320nA tipico in modalità normale/shutdown
- Riferimento integrato accurato: 2,5V ±0,2%
- SNR 72dB a 50KHz di frequenza di ingresso, 12bit senza codici mancanti
- Interfaccia seriale ad alta velocità, compatibile con SPI, QSPI™, MICROWIRE™, DSP
- Package TSSOP a 24 piedini
- Intervallo di temperatura di esercizio da -40°C a 85°C
Note
I prodotti ADI sono destinati (e venduti) al solo scopo di utilizzo esclusivo da parte del cliente, e non per la rivendita o altro passaggio a qualsiasi terza parte
Specifiche tecniche
12bit
bipolare
alimentazione singola
5.25V
24Pin
85°C
-
No SVHC (21-Jan-2025)
500kSPS
Microwire, QSPI, SPI
4.75V
TSSOP
-40°C
Quad 12-Bit SAR ADCs
MSL 1 - Non Limitata
Documenti tecnici (2)
Legislazione e ambiente
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivoPaese d'origine:Philippines
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivo
RoHS
RoHS
Certificato di conformità del prodotto