Ti serve altro?
Quantità | |
---|---|
10+ | € 13,240 |
25+ | € 11,820 |
100+ | € 10,640 |
250+ | € 10,430 |
1500+ | € 10,210 |
Informazioni sui prodotti
Panoramica del prodotto
AD5541A è un convertitore digitale-analogico (DAC) a singolo canale/16bit con uscita non bufferizzata, ingresso seriale e pensato per un'alimentazione singola di 2,7V-5,5V. Grazie agli output non bufferizzati, questo dispositivo raggiunge un tempo di assestamento di 1µs con basso consumo di potenza ed errori di offset ridotti. Le performance a basso rumore di 11,8nV/√Hz e il basso glitch lo rendono adatto per l'applicazione in molteplici sistemi finali. È un prodotto usato in applicazioni come: apparecchiature di test automatico, strumenti di alimentazione/misura (SMU) di precisione, sistemi di acquisizione dei dati, strumentazioni mediche, aerospaziali, apparecchiature per infrastrutture di comunicazione e controlli industriali.
- Energia di glitch: 1,1nV-sec tipica, power-on reset al codice: scala zero
- Coefficiente di temperatura di codice zero: ±0,05ppm/°C tipico a (VDD = 2,7V-5,5V)
- Classificazione ESD HBM: 5KV
- Consumo di 0,375mW a 3V
- Funzioni CS e LDAC hardware
- Interfaccia a 50MHz compatibile con SPI-/QSPI-/MICROWIRE-/DSP
- Il Power-on reset ripristina l'output DAC a scala zero
- Accuratezza relativa: ±0,5LSB tipica a (VDD = 2,7V-5,5V)
- Errore di guadagno: 0,5LSB tipico a (TA = 25°C)
- Temperatura di esercizio: da −40°C a +125°C, package: LFCSP a 10 piedini
Note
I prodotti ADI sono destinati (e venduti) al solo scopo di utilizzo esclusivo da parte del cliente, e non per la rivendita o altro passaggio a qualsiasi terza parte
Specifiche tecniche
16bit
seriale
LFCSP
seriale
125°C
-
1MSPS
da 2,7V a 5,5V
10Pin
-40°C
Single 16-bit Voltage Output DACs
No SVHC (21-Jan-2025)
Documenti tecnici (1)
Legislazione e ambiente
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivoPaese d'origine:Philippines
Paese in cui si è svolta l'ultima parte più significativa del processo produttivo
RoHS
RoHS
Certificato di conformità del prodotto