Una nuova definizione di precisione e alimentazione per test e misurazioni
La serie MP5000 Keithley è una piattaforma di sourcing modulare ad alta densità progettata per i moderni ambienti di test automatizzati. Grazie a moduli SMU e PSU all'avanguardia, scalabilità senza soluzione di continuità e strumenti di automazione intuitivi, consente agli ingegneri di spingersi oltre i confini delle prestazioni, della flessibilità e dell’efficienza.
Questa apparecchiatura di test automatizzata (ATE) di fascia alta ottimizza lo spazio su rack incorporando più unità di misura della sorgente (SMU) e alimentatori con moduli opzionali adattabili. Grazie alla presenza di tre slot e moduli a doppio canale, offre fino a sei canali paralleli. Nel caso delle applicazioni a numero di canali più elevato, TSP-Link™ offre una soluzione per collegare i mainframe in una configurazione master-subordinato, consentendone in pratica il funzionamento come un'unica unità. Ciò facilita la creazione di un sistema sorgente e misurazione ottimizzato adatto a un'ampia gamma di applicazioni, dalla convalida di progettazione e debug a complessi sistemi di test paralleli utilizzati in ATE.
Tektronix MP5000
Panoramica tecnica
Vantaggi della serie MP5000

-
Massimizzazione dello spazio su rack - Riduzione dell'ingombro e dei costi - Mainframe su rack e impilati con requisiti minimi di spazio
- Riduzione al minimo dei tempi di inattività del sistema - Rimozione o scambio di moduli in modo rapido e semplice per una configurazione più rapida
- Massimizzazione di flessibilità e prestazioni - “Mix & match” di PSU ed SMU in un solo mainframe per soddisfare le esigenze in termini di costi e prestazioni
- Accelerazione dell'automazione e dei tempi di test - Utilizzo di software comuni, ad esempio Python, con esempi e driver in dotazione - Utilizzo di alimentazione TSP per accelerare i tempi di test - Implementazione di test paralleli ad alto numero di canali e sincronizzazione stretta
Caratteristiche e vantaggi
Mainframe
Vantaggi e caratteristiche SMU
Evoluzione dell'unità di misura della sorgente serie 2600b
Vantaggi e caratteristiche PSU
Alimentatore bipolare da 50 W
Che cos'è la serie MP5000?
MP5000 Mainframe
• Design a profilo basso e 3 slot per applicazioni ATE (apparecchiature di test automatizzate) • Supporta una combinazione di moduli SMU e PSU • Estensione a più canali tramite TSP-Link per collegare mainframe
Moduli SMU e PSU
• Il più recente design SMU Keithley; include miglioramenti analogici rispetto alle SMU serie 2600 • Il fattore di forma modulare consente di quadruplicare la densità per le SMU • La nuova classe di alimentatori offre un’alimentazione all’insegna della praticità
Applicazioni
MP5000 consente le seguenti attività
Soluzione VCSEL

-
MP5103 - Il mainframe 1U non necessita di spazio per il raffreddamento cosicché il rack di prova è più denso ed efficiente - mainframe su rack e impilati con requisiti minimi di spazio
- DMM7512 - Opzionale per misurare la corrente del fotodiodo anziché impiegare un altro canale SMU - rimozione o scambio di moduli in modo rapido e semplice per una configurazione più rapida
- MSMU60-2 - Eroga I e misura V - 2 canali per modulo SMU sono in grado di misurare 2 VCSEL o una combinazione VCSEL/fotodiodo - “mix & match” di PSU ed SMU in un solo mainframe per soddisfare le esigenze in termini di costi e prestazioni
- TSP Toolkit - Sviluppo e debug di codice di automazione TSP per l'uso con altri linguaggi di programmazione come Python - implementazione di test paralleli ad alto numero di canali e sincronizzazione stretta
Caratteristiche
- Larghezza di impulso ridotta (150 us) per sweep I pulsato
- Sincronizzazione di 500 ns tra canali
- 6 canali SMU per mainframe possono misurare fino a 6 VCSEL o 3 coppie VCSEL/fotodiodo per mainframe in parallelo
- Campionamento rapido A/D da 1 MSa/s per canale
- Controllo tramite TSP-Link di strumentazione esterna abilitata TSP
- Strumenti di sviluppo TSP Toolkit quali debugger e strumento di generazione di script
Vantaggi
- Eliminazione degli effetti di auto-riscaldamento proteggendo quindi il dispositivo dai danni
- Sincronizzazione precisa tra erogazione di corrente e misurazioni di tensione e corrente
- Riduzione del costo dei test tramite l’incremento del throughput di test della produzione
- Migliore visualizzazione del comportamento dei transitori per informazioni più approfondite
- Riduzione del costo della strumentazione impiegando DMM7512 per la misura della corrente del fotodiodo senza aumentare la complessità della sincronizzazione
- Accelerazione dei tempi di sviluppo software per gli script TSP utilizzabili da altri strumenti software come Python