Caratteristiche principali

Aggiornamenti sullo stock

Gestione semplificata degli ordini

Maggiori dettagli

Effettua gli ordini direttamente dai tuoi sistemi, semplificando l'intero percorso di acquisto.

Torna indietro
Informazioni istantanee sui prodotti

Integrazione API senza problemi

Maggiori dettagli

La nostra API per gli ordini è stata progettata per garantire semplicità ed efficienza, offrendo endpoint sicuri che consentono una perfetta integrazione con i tuoi sistemi, permettendo agli sviluppatori di gestire, creare, recuperare e aggiornare gli ordini in maniera semplice e programmatica.

Torna indietro
Informazioni istantanee sui prodotti

Informazioni istantanee sui prodotti

Maggiori dettagli

Accedi in tempo reale a specifiche dettagliate, schede tecniche e disponibilità dei componenti elettronici dall'ampio catalogo Farnell.

Torna indietro
Aggiornamenti sullo stock

Prezzi e aggiornamenti dello stock in tempo reale

Maggiori dettagli

Rimani sempre aggiornato su prezzi e disponibilità dello stock in tempo reale per semplificare il processo di procurement.

Torna indietro

Registrati all'API per gli ordini!

Compila il modulo sottostante per usufruire di un'esperienza ottimizzata e noi ti guideremo nell'intero processo.

Fornendo queste informazioni, acconsenti alla ricezione di e-mail di marketing da parte del Gruppo Farnell element14, servizio che puoi disdire in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come utilizziamo le informazioni personali, consulta la nostra Informativa sulla protezione dei dati e sulla privacy.

Grazie per aver effettuato la registrazione all'API per gli ordini!

Apprezziamo il tuo interesse e ti contatteremo a breve.

Perché le API?

Maggiore efficienza e risparmio sui costi

Maggiore efficienza e risparmio sui costi

Automatizza e semplifica il processo di gestione degli ordini per risparmiare tempo e ridurre i costi operativi. La nostra suite API consente di eliminare le attività manuali, ottimizzare il procurement e migliorare i profitti.

processo decisionale informato

Accesso in tempo reale e decisioni informate

Accedi in tempo reale a informazioni aggiornate sui prodotti, prezzi precisi e disponibilità dello stock direttamente dalla nostra suite API. Prendi decisioni di acquisto più intelligenti basate su dati affidabili che ti mantengono sempre al passo con la concorrenza.

concorrenza

Rimani al passo con la concorrenza

Ottieni un vantaggio competitivo ottimizzando la catena di fornitura e migliorando il time-to-market. La nostra suite API migliora la velocità operativa e la precisione, consentendoti di rispondere più rapidamente alle richieste del mercato e alle esigenze dei clienti.

Supporto tecnico

Ti assisteremo passo dopo passo

Il nostro team di supporto tecnico dedicato è sempre a disposizione per guidarti nel processo di integrazione e assisterti per qualsiasi esigenza tecnica. Che tu stia risolvendo problemi oppure ottimizzando l'utilizzo, ti offriamo tutto quello di cui hai bisogno.

Ulteriori informazioni

Accedi subito!

  • Registrati a una chiave API per provare l'applicazione o connettiti tramite una terza parte.
    Scopri di più
  • L'API per gli ordini è una soluzione completamente autonoma. Il nostro portale API ti fornisce tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per configurare l'API per gli ordini in base alle tue esigenze e ai tuoi sistemi.
  • Siamo a tua disposizione per aiutarti a risolvere eventuali problemi durante l'implementazione.

Descrizione tecnica API

L'API per gli ordini consente di effettuare ordini direttamente tramite il tuo codice cliente Farnell. Per iniziare, devi disporre di un codice cliente Farnell collegato e di una chiave API.

Autenticazione

  • Autentica le richieste API utilizzando la chiave API univoca. Includi la chiave API nelle intestazioni delle tue richieste.

Endpoint

  • Effettua l'ordine: invia gli ordini con i dettagli richiesti, ad esempio codici prodotto e quantità.

Richiesta e risposta

  • Le richieste e le risposte sono in genere in formato JSON. Consulta la documentazione API per esempi di richieste e risposte.
Scopri di più

Simula l'invio di richieste e risposte con la nostra interfaccia interattiva

Puoi testare l'API per gli ordini in un ambiente sandbox utilizzando la nostra interfaccia interattiva. Ciò consente di simulare l'invio di richieste e la ricezione di risposte prima di integrarle con il sistema live.

Inizia subito

Domande frequenti

L'API per gli ordini consente di effettuare gli ordini in maniera programmatica. È progettata per integrarsi perfettamente con i sistemi esistenti e automatizzare l'elaborazione degli ordini. Per saperne di più, fai clic qui.

Per iniziare, devi registrarti per ricevere una chiave API. Assicurati che il tuo codice cliente Farnell sia collegato al tuo account web prima di registrarti. Una volta ottenuta la chiave API, esplora la nostra documentazione API per informazioni sull'integrazione e consulta la guida dettagliata sulla registrazione qui.

Sì, è un servizio gratuito offerto da Farnell. Devi semplicemente registrarti qui.

L'utilizzo dell'API per gli ordini offre numerosi vantaggi. Scopri di più qui.

L'EDI (Electronic Data Interchange) è un metodo basato su batch in formato standardizzato per lo scambio di documenti aziendali quali ordini e fatture tra sistemi. Le API (Application Programming Interface) consentono invece uno scambio di dati flessibile e in tempo reale, fungendo da collegamento ottimale ai database dei componenti elettronici. Sebbene le API siano più dinamiche, non sostituiscono l'EDI: entrambi si completano a vicenda a seconda delle esigenze aziendali.

Non vi sono restrizioni sul numero di ordini che puoi effettuare utilizzando l'API per gli ordini: puoi inviarne quanti desideri, con tutte le transazioni fatturate sul tuo codice cliente. Tuttavia, per garantire un utilizzo consono, sono previsti limiti alle tariffe API. Questi limiti sono pensati per supportare i normali volumi delle transazioni e in genere non influiscono sugli utenti che effettuano gli ordini manualmente.

Quando si effettuano ordini attraverso l'API per gli ordini, l'utilizzo dell'API di ricerca non è obbligatorio, ma è fortemente raccomandato. La maggior parte degli utenti parte dall'API di ricerca per trovare i codici d'ordine Farnell, essenziali per completare un ordine. Sebbene non sia essenziale per effettuare un ordine, l'API di ricerca offre un modo pratico per accedere rapidamente alle informazioni sul prodotto necessarie.

No, l'API di ricerca e l'API per gli ordini richiedono chiavi separate. Per registrarsi all'API per gli ordini, segui le istruzioni dettagliate qui.

Attualmente, gli ordini effettuati tramite l'API possono essere fatturati sul tuo codice cliente solo in base ai termini di credito. Al momento, i pagamenti con carta di credito e altri metodi di pagamento alternativi non sono supportati.

Sì, le informazioni della tua azienda sono sempre al sicuro con l'API per gli ordini. Per proteggere tutte le transazioni di dati, aderiamo ai protocolli di sicurezza e crittografia standard del settore. Il nostro impegno per la protezione dei dati e la riservatezza è incrollabile, come descritto nella nostra informativa sulla privacy.

Per qualsiasi domanda sull'API per gli ordini, il nostro team di supporto dedicato è a tua disposizione. Inviaci un'e-mail o contatta direttamente il tuo account manager. Saremo lieti di fornire assistenza per richieste tecniche e generiche.

Il team di sviluppo interno può implementare senza problemi l'API per gli ordini. Per ulteriore supporto e risorse, visita il nostro portale per gli sviluppatori, dove troverai utili guide all'implementazione. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, inviaci un'e-mail e il nostro team sarà sempre pronto ad aiutarti.

Per iniziare, devi registrarti per ricevere una chiave API. Avrai bisogno di un codice cliente Farnell collegato al tuo account web con un'opzione di pagamento a credito abilitata. Una volta ottenuta la chiave API, consulta la documentazione API. Per istruzioni dettagliate su come registrarti per ottenere una chiave API, fai clic qui.

Per registrarti e ottenere una chiave API, devi disporre di un account web Farnell collegato a un codice cliente con l'opzione di pagamento a credito attivata. Se sei un utente iBuy e sei interessato alla nostra API per gli ordini, inviaci un'e-mail per ricevere assistenza.

Per trovare la chiave API, accedi alla sezione "Il mio account". Nel menu di navigazione a sinistra, seleziona l'opzione "Visualizza chiave API" per recuperare la chiave.

Per rigenerare la chiave API, vai alla sezione "Il mio account". Nel menu di navigazione a sinistra, seleziona l'opzione "Visualizza chiave API". Da qui, troverai un'opzione per rigenerare la chiave API.

L'API supporta l'autenticazione basata su token JWT.

Sì, forniamo un ambiente sandbox in cui puoi testare l'API senza influire sui dati reali. Prova la nostra interfaccia Swagger interattiva facendo clic qui.

In caso di problemi con l'API, inviaci un'e-mail. Forniscici il maggior numero possibile di dettagli sul problema per una risoluzione più rapida.

Per tenere traccia del tuo ordine, accedi al sito web Farnell e vai alla sezione "Storico degli ordini". Qui puoi visualizzare lo stato e gli aggiornamenti del tuo ordine. Se hai bisogno di aiuto, contattaci.

Per modificare un ordine già effettuato utilizzando l'API, contattaci per richiedere assistenza.