ROBOTICA
Robot di esplorazione condotte
L'ispezione regolare delle condotte è un'attività essenziale per garantire un trasporto sicuro e individuare perdite o ostruzioni in un'ampia gamma di applicazioni, quali il trasporto di petrolio e gas. L'inserimento di robot di esplorazione nelle condotte e lo svolgimento di attività ispettive con telecamere HD aumenta notevolmente l'efficienza e la qualità dei controlli. Un robot di esplorazione condotte è composto da una stazione di controllo e da un robot.
La stazione di controllo (un computer a scheda singola o un PC) è adibita alla ricezione, memorizzazione e visualizzazione dei segnali video inviati dai robot e controlla il comportamento dei robot tramite invio di istruzioni.
I robot di esplorazione condotte sono composti da un processore per applicazioni multimediali, informazioni di stato e ambientali, telecamera e un sistema di comunicazione. Il processore per applicazioni controlla i movimenti del robot e aziona la telecamera in base alle istruzioni inviate dalla stazione di controllo, trasmettendo contemporaneamente alla stazione stessa le informazioni sullo stato del robot e i segnali video codificati. I robot di esplorazione condotte si spostano in genere su gomma o cingoli, in quanto i gasdotti o gli oleodotti hanno sempre un diametro grande. Un singolo sistema di spostamento di questo tipo è dotato di più motori senza spazzole per garantire la capacità di superare gli ostacoli. Il sistema di informazioni sullo stato e l'ambiente è composto da un encoder rotativo, una bussola elettronica, un accelerometro triassiale e sensori di temperatura e umidità. Il sistema può fornire informazioni generali sulla posizione, la velocità e l'angolo di inclinazione del robot e dati sulla temperatura e l'umidità che aiutano gli operatori a controllare il comportamento del robot, adottando le opportune decisioni. La telecamera è composta da unità di elaborazione video e controllo spostamento, in genere associate a un sensore ultrasonico per rilevare lo stato delle pareti della condotta. L'unità di controllo spostamento ha un servomotore per regolare l'altezza e la rotazione della telecamera in modo che tutte le aree della condotta siano esaminate. Il compito di elaborare i segnali video è svolto dal sensore di immagini e dal processore per applicazioni multimediali che lavorano insieme per implementare i processi di acquisizione video, di conversione dei segnali e di codificazione. Per migliorare la qualità della comunicazione e raggiungere punti più distanti, i segnali di controllo e video codificati sono combinati in un unico segnale da un circuito FPGA incluso nel sistema di comunicazione; tale segnale viene quindi elaborato da un serializzatore per produrre un segnale differenziale a bassa tensione (LVDS) da trasmettere su cavi a doppini intrecciati. Se i segnali devono percorrere distanze molto più lunghe, i cavi a fibra ottica possono essere una buona soluzione, in quanto in grado di coprire diversi chilometri.
Man mano che la tecnologia robotica si sviluppa, i robot di esplorazione condotte utilizzeranno tecniche di intelligenza artificiale più sofisticate, arrivando a "pensare ed agire" con il minimo intervento umano.
Passare il cursore sui blocchi del diagramma per osservare i prodotti consigliati per questa soluzione:
Processore per applicazioni ad alte prestazioni
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Per misurare la velocità
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Per misurare la velocità
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Accelerometro low-g triassiale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore bussola triassiale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Serializzatore a velocità normale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Serializzatore a velocità normale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Deserializzatore a velocità normale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Deserializzatore a velocità normale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di immagini ad alte prestazioni
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver per motore passo-passo
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Produce una coppia di 1-7 Nm richiesta per azionare il braccio
Fare clic per l'elenco completo delle parti
FPGA ad alte prestazioni
Fare clic per l'elenco completo delle parti
FPGA ad alte prestazioni
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver MOSFET
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver MOSFET
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Lampadina a LED
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Motore BLDC
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Motore BLDC
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore ultrasonico
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di temperatura e umidità
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Cavo a doppini intrecciati
Fare clic per l'elenco completo delle parti
| ALTERA DK-CYCII-2C20N | KIT DI SVILUPPO FPGA CYCLONE II Lo starter kit di sviluppo a basso costo FPGA Cyclone® II è l'ideale per la valutazione della tecnologia ad alte prestazioni e basso consumo da 90 nm Altera. | ||
| TERASIC TECHNOLOGIES P0061 | KIT DI SVILUPPO INK, DE2-115 + ICB-HSMC | ||
| ALTIUM 12-400-NB3000AL-01 | KIT NANOBOARD 3000 CYCLONE III La scheda Altium NanoBoard 3000 12-400-NB3000AL-01 è una variante Altera e incorpora un dispositivo Altera Cyclone III (EP3C40F780C8N) come FPGA dell'utente. | ||
| ALTERA DK-DEV-3C120N | KIT DI SVILUPPO CYCLONE III EP3C120 Il kit di sviluppo FPGA Cyclone III di Altera coniuga un circuito FPGA a basso consumo, basso costo e maggiore densità con un valido set di memorie e interfacce utente. | ||
| ALTERA DK-N2EVAL-3C25N | KIT DI SVILUPPO NIOS CYCLONE III Il kit di sviluppo integrato Nios® II (NEEK), Cyclone® III Edition rende semplicissima la valutazione delle soluzioni integrate Altera. | ||
| ALTERA DK-START-3C25N | STARTER KIT FPGA CYCLONE III L'economico starter kit FPGA Cyclone III è facile da usare e rappresenta un'introduzione ideale per i progettisti alle prime armi con la tecnologia FPGA. | ||
| Immagine | Produttore e codice prodotto | Descrizione |
|---|
| NXP | Accelerometro | MMA7660FC: MMA7660FC, sensore di rilevamento dell'orientamento/movimento triassiale MMA7660FC (pdf) | MMA7660 | Fare clic qui | |
| NXP | Accelerometro | AN3839: AN3839, linee guida per il montaggio della scheda MMA7660FC (pdf) | AN3839 | MMA7660 | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | AN3923: AN3923, elenco di controllo per la progettazione e linee guida per il montaggio della scheda MMA8450Q (pdf) | AN3923 | MMA845x | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | AN4247: Consigli per la disposizione di PCB con sensore magnetometrico (pdf) | AN4247 | MMA845x | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1078: ADXL346, Guida rapida (pdf, 97 kB) | AN-1078 | ADXL346 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1077: ADXL345, Guida rapida (pdf, 99 kB) | AN-1077 | ADXL345 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1063: Tecnica di sovracampionamento per migliorare la risoluzione di uscita dell'ADXL345 (pdf, 89 kB) | AN-1063 | ADXL345 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1057: Uso dell'accelerometro per il rilevamento dell'inclinazione (pdf, 168 kB) | AN-1057 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1049: Calibrazione di giroscopi iMEMS® (pdf, 78 kB) | AN-1049 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-0989: Passaggio dall'ADXL202 all'ADXL213 o all'ADXL203 (pdf, 76 kB) | AN-0989 | ADXL202/ADXL213/ADXL203 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1025: Uso del buffer FIFO (First In, First Out) negli accelerometri digitali di Analog Devices, Inc. (pdf, 138 kB) | AN-1025 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1023: Applicazione di rilevamento cadute con l'accelerometro triassiale ADXL345 (pdf, 166 kB) | AN-1023 | ADXL345 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-942: Ottimizzazione delle prestazioni del giroscopio MEMS con controllo digitale (pdf, 129 kB) | AN-942 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-900: Miglioramento delle prestazioni dei pedometri con l'uso di un singolo accelerometro (pdf, 208 kB) | AN-900 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-918: Test sulla larghezza di banda in assenza di movimento per sensori MEMS (pdf, 71 kB) | AN-918 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-688: Risposta di fase e frequenza dei giroscopi e accelerometri iMEMS® (pdf, 135 kB) | AN-688 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-604: Uso dell'uscita del ciclo di lavoro dell'ADXL202 (pdf, 529 kB) | AN-604 | ADXL202 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-603: Algoritmo compatto con uso dell'uscita del ciclo di lavoro dell'ADXL213 (pdf, 176 kB) | AN-603 | ADXL213 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-602: Uso dell'ADXL202 nelle applicazioni di pedometri e di navigatori personali (pdf, 81 kB) | AN-602 | ADXL202 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-600: Integrazione delle informazioni sulla temperatura nelle uscite PWM dell'ADXL202 (pdf, 81 kB) | AN-600 | ADXL202 | Fare clic qui |
| NXP | Processore | Grafica in 3D sulla scheda ADS512101 con OpenGL ES | AN3793 | MPC5121E | Fare clic qui |
| NXP | Processore | Manuale di riferimento sulla famiglia di core e300 Power Architecture | MPC5121E | Fare clic qui | |
| NXP | Processore | Boot NAND Flash per NXP MPC5121e | AN3845 | MPC5121E | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Operazioni di boot e flashing tramite l'interfaccia seriale DaVinci TMS320DM644x | TMS320DM644x | Fare clic qui | |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Creazione di un esempio di codificazione audio del TMS320DM6446 con i tool XDC | TMS320DM6446 | Fare clic qui | |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Guida di riferimento per l'acceleratore grafico 2D/3D OMAP35x (SGX) - TRM cap. 13 | OMAP35x | Fare clic qui | |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo nota applicativa | Codice nota applicativa | Codice prodotto | URL |
|---|
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | Le cinque modalità di rilevamento del movimento: uso dei sensori inerziali MEMS per trasformare le applicazioni | Fare clic qui |
| BROADCOM | Encoder | Encoder per autoveicoli con tecnologia drive-by-wire | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Panoramica sul kit di sviluppo software video digitale di TI | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Considerazioni di progettazione per la scelta di un sistema operativo per MPU basate su ARM | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Tecniche di gestione energetica per processori di applicazioni OMAP35x - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Introduzione allo sviluppo del software grafico per OMAP 2/3 - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Introduzione allo sviluppo del software grafico per OMAP 2/3 - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Informazioni sulla programmazione del motore codec per la tecnologia DaVinci - White paper | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Estensione dei vantaggi dei processori SoC alle applicazioni video - White paper | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo white paper | URL |
|---|
| ANALOG DEVICE | Accelerometro | Tool di valutazione ADIS16210 | ADIS16210CMLZ | ADIS16210 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICE | Accelerometro | Tool di valutazione ADIS1636x | ADIS16362BMLZ | ADIS16362B | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICE | Accelerometro | Scheda di valutazione per accelerometro triassiale | EVAL-ADXL325Z | ADXL325 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICE | Accelerometro | Scheda di valutazione per accelerometro triassiale | EVAL-ADXL327Z | ADXL327 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICE | Accelerometro | Scheda di valutazione ADXL330Z | EVAL-ADXL330Z | ADXL330 | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | Kit di valutazione per accelerometro triassiale con uscita analogica | KIT3376MMA7361LC | MMA7361 | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | Sensor Toolbox per accelerometro MMA8450 | RD3924MMA8450Q | MMA8450 | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | Scheda Sensor Toolbox per accelerometro MMA845X | RDMMA845X | MMA845X | Fare clic qui |
| NXP | Processore | Kit di valutazione (EVK) I.MX51 | MCIMX51EVKJ | IMX51 | Fare clic qui |
| NXP | Processore | Scheda di espansione I.MX51EVK | MCIMX51EXP | IMX51 | Fare clic qui |
| NXP | Processore | Modulo LCD I.MX51EVK | MCIMX51LCD | IMX51 | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Processore | Modulo di valutazione (EVM) OMAP35x | TMDSEVM3530 | XOMAP3530 | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo kit di valutazione | Codice prodotto EVK | Codice prodotto | URL |
|---|
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | Accelerometri low-g iMEMS® | Fare clic qui | |
| Austriamicrosystems | Encoder | Encoder rotativi magnetici programmabili | Fare clic qui | |
| NXP | Accelerometro | Accelerometri low-g parte 1 – Nozioni base sugli accelerometri | Fare clic qui | |
| NXP | Accelerometro | Accelerometri low-g parte 2 – Prodotti e applicazioni | Fare clic qui | |
| OPTEK TECHNOLOGY | Encoder | Encoder ottici | Fare clic qui | |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo formazione | Codice prodotto | URL |
|---|