IVA esc.

Condizioni di vendita

Farnell Italia S.r.l. con denominazione commerciale Farnell

(Non applicabile alle transazioni di esportazione)

1. Definizioni17. Disponibile negli Stati Uniti
2. Clienti aziendali18. ProductWatch e Farnell ProductFind
3. Condizioni19. Electronic Data Interchange (EDI)
4. Conti del cliente20. API
5. Ordini e cancellazioni21. Funzionalità e idoneità all'uso previsto
6. Descrizione22. Garanzia contrattuale/contratto di garanzia
7. Consegna23. Applicazioni proibite
8. Ispezione, difetti e mancata consegna24. Diritti di proprietà intellettuale e riservatezza
9. Rischio e proprietà25. Utilizzo dei dati personali
10. Prezzi26. Registrazione delle telefonate
11. Pagamento27. Ambiente, sociale e governance
12. Resi28. Esclusione di responsabilità
13. Recesso29. Conformità legislativa
14. Mancato utilizzo30. Forza maggiore
15. Paese d'origine31. Struttura legale
16. Esportazione32. Informazioni generali

1. Definizioni

Le seguenti definizioni si applicano ai presenti termini e condizioni:

Per "Catalogo" si intende il catalogo delle Forniture (in qualsiasi forma, cartaceo, elettronico o online) in cui sono definite le presenti Condizioni.

"Società" indica, ai sensi del Decreto legislativo 70/2003, Farnell Italia S.r.L., con sede legale in Via Manzoni 44, 20095 Cusano Milanino (MI). Numero di registrazione P.I. IT03616040964 nel Registro delle imprese di Milano 03616040964. Per eventuali informazioni necessarie, contattare i seguenti indirizzi: Ufficio amministrativo, tel. 02 93995.400. E-mail: contabilita@farnell.com

Per "Condizioni" si intendono i presenti termini e condizioni. Effettuando l'ordine, il cliente accetta e aderisce a tutte le Condizioni di vendita della Società, comprese le clausole indicate nei paragrafi 3, 4, 5, 7, 10, 11, 12, 14, 15, 17, 20, 22, 27 che, con la formulazione dell'ordine, sono espressamente e specificamente approvate e accettate dal cliente ai sensi e ai fini dell'art. 1341 e 1342 del Codice civile italiano.

Per "Contratto" si intende qualsiasi contratto tra la Società e il cliente per la vendita di qualsiasi fornitura.

"Cliente" indica la persona o l'azienda il cui Ordine per una delle Forniture è accettato dalla Società.

"EULA" indica un contratto di licenza a strappo con l'utente finale contenuto nella confezione di qualsiasi software o il contratto di licenza click-wrap o web-wrap con l'utente finale che il cliente deve accettare prima di scaricare qualsiasi Software e che deve essere stipulato espressamente tra il licenziante indicato nel contratto di licenza con l'utente finale e il Cliente.

Per "Beni" si intendono tutti i prodotti (inclusi i Software) forniti o che la Società deve fornire al Cliente.

Per "Ordine" si intende l'ordine del Cliente per l'acquisto di una delle Forniture da parte della Società, come indicato nel modulo d'ordine della Società, l'accettazione scritta da parte del Cliente del preventivo della Società o effettuata per telefono, fax, e-mail o presso la struttura di ordinazione online della Società.

Per "Servizi" si intendono tutti i servizi forniti o che la Società deve fornire al Cliente.

Per "Software" si intende qualsiasi software identificato in un Ordine che, insieme all'EULA applicabile, faccia riferimento anche all'ambito di utilizzo, alla durata di utilizzo e al numero di utenti forniti con tale software.

"Forniture" indica qualsiasi prodotto e/o servizio.

Per "Beni materiali" si intende qualsiasi bene fisico fornito o che la Società deve fornire al Cliente (incluso qualsiasi Software fornito o da fornire su CD-ROM o su una chiavetta USB o altra forma materiale simile).

"IVA" indica l'imposta sul valore aggiunto del Regno Unito o qualsiasi imposta sulle vendite simile imposta e applicabile in qualsiasi altra giurisdizione.

  1. Qualsiasi riferimento all'interno delle presenti Condizioni a:

    1. "per iscritto", comprende le comunicazioni elettroniche; e

    2. per "spedizione" si intende (i) nel caso di beni materiali, il tempo in cui tali beni vengono inviati dalla Società per la consegna al Cliente in qualsiasi forma di trasporto e (ii) nel caso di qualsiasi Software fornito dalla Società per via elettronica per il download da parte del Cliente, il tempo durante il quale tale Software viene messo a disposizione per il download e l'utilizzo in conformità all'EULA applicabile.


2. Clienti aziendali

La Società è un distributore business-to-business. Il Catalogo e le altre brochure dei prodotti fornite dalla Società sono destinati all'uso da parte dei clienti aziendali e non dei consumatori (ossia persone che agiscono interamente o principalmente al di fuori della propria attività). Ordinando, il Cliente conferma di voler ottenere le forniture ai fini della propria attività e non come consumatore. 


3. Condizioni

  • Tutti gli Ordini vengono accettati dalla Società subordinatamente e in conformità alle presenti Condizioni. L'accettazione di queste Condizioni implica l'accettazione di tutte le clausole e condizioni incluse nel Catalogo, sia in formato cartaceo che elettronico, al momento dell'ordine del Cliente. Nel caso in cui la Società invii materiale promozionale al Cliente in relazione alle Forniture disponibili presso la Società, le presenti Condizioni si applicheranno a tutte le Forniture acquistate da tale materiale. La Società non riconosce i termini e le condizioni che sono in conflitto con, deviano da o integrano le presenti Condizioni, compreso il tentativo di introdurre termini alternativi del Cliente, a meno che non sia espressamente concordato per iscritto da un firmatario autorizzato della Società.
  • Inoltre, il Cliente accetta di sottoscrivere e rispettare l'EULA applicabile a qualsiasi Software acquistato dalla Società. Le presenti Condizioni e, in relazione a qualsiasi Software fornito, i termini e le condizioni di qualsiasi EULA applicabile, sovrascrivono ed escludono qualsiasi termine o condizione contenuti in qualsiasi negoziazione o corso di negoziazione tra la Società e il Cliente o stabiliti nelle presenti Condizioni o in qualsiasi altro documento prodotto dal Cliente.
  • La pubblicità delle Forniture nel Catalogo non costituisce un'offerta suscettibile di accettazione; essa si limita a costituire un invito da parte della Società al Cliente a formulare un'offerta di acquisto dei prodotti. L'accettazione da parte della Società dell'Ordine del Cliente avverrà prima della data in cui la Società confermerà esplicitamente l'accettazione di un Ordine (a) al Cliente per iscritto (e non semplicemente confermando la ricezione dell'Ordine del Cliente) o (b) implicitamente inviando le Forniture, nel qual caso si verificherà un contratto tra la Società e il Cliente. Qualsiasi mancata risposta da parte della Società a una richiesta di un Ordine da parte del Cliente entro 2 settimane dalla richiesta comporterà automaticamente il rifiuto di tale richiesta di Ordine. 
  • In presenza di conflitti tra:
    • le altre disposizioni di un Catalogo e queste Condizioni; oppure
    • le disposizioni di qualsiasi Ordine e le presenti Condizioni,

le presenti Condizioni avranno la priorità, a meno che la Società non accetti diversamente per iscritto.

  • In caso di conflitto tra le disposizioni di qualsiasi EULA applicabile e le presenti Condizioni, le presenti Condizioni prevarranno in relazione a (i) il modo in cui il cliente può ordinare copie di qualsiasi Software, (ii) gli obblighi del Cliente di pagare qualsiasi Software e (iii) la responsabilità della Società nei confronti del Cliente in relazione a qualsiasi Software. L'ambito del diritto del Cliente di utilizzare qualsiasi Software e i diritti e i rimedi del Cliente nei confronti del proprietario di qualsiasi Software in relazione alla funzionalità di tale Software saranno definiti nell'EULA applicabile e qualsiasi reclamo presentato dal Cliente in relazione all'uso o alla funzionalità di qualsiasi Software fornito dalla Società al Cliente sarà soggetto all'EULA applicabile.
  • Unitamente ai termini accettati dalla Società in relazione a un Ordine, le presenti Condizioni costituiscono l'intero accordo tra la Società e il Cliente in relazione a qualsiasi Fornitura ordinata. Non sono consentite variazioni alle presenti Condizioni, salvo espressa autorizzazione scritta da parte di un responsabile della Società.

4. Conti del cliente

  1. Un Cliente che desidera aprire un conto cliente deve fornire le informazioni richieste dalla Società e la Società può effettuare una ricerca con un'agenzia di rating del credito o un partner terzo di due diligence in qualsiasi momento prima o dopo l'apertura di un conto. La Società si riserva il diritto, a sua assoluta discrezione, di concedere, rifiutare o interrompere qualsiasi conto o struttura di credito o di ridurre o sospendere qualsiasi limite di credito in qualsiasi momento.
  2. Laddove la legge richiede un'età minima per l'acquisto di determinati Beni, il Cliente conferma di avere superato l'età minima richiesta e che l'accettazione della consegna dei Beni sarà effettuata da una persona che ha superato l'età minima prevista dalla legge.

5. Ordini e cancellazioni

  1. La Società si riserva il diritto di rifiutarsi di negoziare con qualsiasi società o persona. 
  2. La Società si riserva inoltre il diritto di annullare un Ordine senza responsabilità in qualsiasi momento prima della consegna a causa della mancata disponibilità delle scorte per qualsiasi motivo, degli aumenti dei prezzi guidati dal fornitore/produttore o di eventuali errori di prezzo. 
  3. Una volta accettato, nessun Ordine può essere annullato dal Cliente senza il previo consenso scritto di un rappresentante autorizzato della Società.  Eventuali cancellazioni avviate dal Cliente dopo l'invio dell'Ordine saranno soggette ai termini dei "Resi" secondo la Condizione 12
  4. Senza limitare la Condizione 5.3, gli Ordini di Beni (a) venduti come non cancellabili e non restituibili (NCNR), (b) non inclusi nel Catalogo, (c) articoli non in magazzino o (d) Beni con ordine personalizzato, non possono essere annullati o restituiti dal Cliente. 
  5. La Società, su richiesta, può preparare e fornire preventivi per l'approvvigionamento di Beni che non sono inclusi nel Catalogo e pertanto saranno trattati come approvvigionamento speciale. Termini e condizioni di vendita separati possono applicarsi a tutte le transazioni e servizi relativi a tali speciali approvvigionamenti, oltre a queste Condizioni, e prevarranno in caso di conflitto.

6. Descrizione

  1. Tutte le specifiche, i disegni, le illustrazioni, le descrizioni e i dettagli relativi a pesi, dimensioni, capacità o altri dettagli, tra cui, a titolo esemplificativo, qualsiasi dichiarazione relativa alla conformità alla legislazione o ai regolamenti (insieme alle "Descrizioni") ovunque compaiano (inclusi, a titolo esemplificativo, nel Catalogo, nelle schede tecniche, nelle note applicative, nelle bolle di spedizione, nelle fatture o negli imballaggi), hanno lo scopo di fornire un'idea generale delle Forniture, ma non costituiranno parte del Contratto.
  2. Se la Descrizione di un Bene differisce dalla descrizione del produttore, sarà ritenuta corretta quest'ultima. La Società adotterà tutte le misure ragionevoli per garantire l'accuratezza delle Descrizioni, ma si affida alle informazioni eventualmente fornite dai suoi fornitori e, subordinatamente alla Condizione 28.1, non si assume alcuna responsabilità in termini di contratto o illecito o statuti o in altro modo per errori od omissioni derivanti o mancato rispetto di tali Descrizioni, siano esse causate da negligenza della Società o altro. La Società o il produttore/fornitore dei Beni può apportare modifiche alle Forniture nell'ambito di un programma continuo di miglioramento o per conformità alla legislazione. Fatta salva la Condizione 6, si raccomanda ai Clienti di controllare sul sito web della Società le più recenti Descrizioni dei Beni, in particolare, ma senza alcuna limitazione, per quanto riguarda le dichiarazioni riguardanti la direttiva RoHS.

7. Consegna

Consegna dei beni materiali

  • La Società può utilizzare qualsiasi metodo di consegna a sua disposizione. Le date di consegna della Società sono puramente una stima e sono soggette alla tempestiva ricezione delle Forniture da parte della Società. La Società compirà ogni ragionevole sforzo per soddisfare le stime di consegna e/o esecuzione ma, salvo quanto stabilito nella Condizione 8 di seguito riportata, in nessuna circostanza sarà responsabile di risarcire il Cliente in caso di mancata consegna, mancata esecuzione o eventuali ritardi. Il Cliente accetterà qualsiasi consegna parziale o ritardata. Il Cliente non può annullare nessun Ordine o consegna in base ad eventuali ritardi. Qualsiasi rifiuto della consegna dei Beni per motivi diversi da quelli consentiti dalle presenti Condizioni può rendere il Cliente passibile di una sanzione amministrativa oltre a tutti gli altri diritti previsti per la Società.
  • Nel caso in cui i Beni materiali ordinati non siano inclusi nel Catalogo, non siano in magazzino, siano fuori produzione o siano beni contenuti in ordini specializzati, potrebbe non essere possibile per la Società organizzare la spedizione in giornata, ma la Società si adopererà nei limiti del possibile per comunicare al Cliente i tempi di consegna di tali Beni materiali, se noti.

Accordi relativi agli ordini di consegna programmati

  • Il Cliente può richiedere la consegna o l'esecuzione a rate per consegne future ("ordini di consegna programmati") e comprende che tale ordine di consegna programmato sarà effettuato su base non cancellabile e non restituibile. Gli ordini di consegna programmati che superano i 90 giorni di calendario dalla data dell'ordine sono soggetti alla disponibilità di tali scorte alla data di consegna prevista. La Società si riserva il diritto di consegnare o procedere con la consegna a rate. Il mancato rispetto di una data di consegna o di esecuzione a rate non impedirà o limiterà la Società a effettuare ulteriori consegne o a effettuare successive consegne a rate ai sensi del Contratto pertinente.
  • La consegna sarà effettuata all'indirizzo specificato dal Cliente, in conformità alle norme, alle leggi e ai regolamenti relativi alla conformità commerciale. La Società si riserva il diritto di organizzare la consegna di qualsiasi Bene materiale direttamente dal produttore o dal fornitore al Cliente.

Consegna del software elettronicamente tramite download

  • In caso di Software fornito dalla Società per via elettronica mediante download da parte del Cliente, a seguito della ricezione del pagamento completo in fondi disponibili da parte della Società (o dopo l'acquisto da parte del Cliente di qualsiasi Software in conformità ai termini di un contratto di credito esistente tra il Cliente e la Società), e a condizione che la Società abbia completato tutti i necessari controlli o procedure di credito, anti-frode o conformità, la Società invierà all'indirizzo e-mail del Cliente (come specificato dal Cliente al momento dell'inoltro dell'Ordine) un'e-mail contenente (i) un collegamento ipertestuale con cui è possibile accedere al Software e (ii) istruzioni che consentano al Cliente di attivare il Software.
  • EFFETTUANDO UN ORDINE PER QUALSIASI SOFTWARE FORNITO ELETTRONICAMENTE MEDIANTE DOWNLOAD DALLA SOCIETÀ, IL CLIENTE ACCETTA DI UTILIZZARE TALE SOFTWARE IN CONFORMITÀ AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI DELL'EULA APPLICABILE PER TALE SOFTWARE.

Consegna di tutti i beni

  • La Società può utilizzare qualsiasi metodo di consegna a sua disposizione. Le date di consegna della Società sono puramente una stima e sono soggette alla tempestiva ricezione delle Forniture da parte della Società. La Società compirà ogni ragionevole sforzo per soddisfare le stime di consegna e/o esecuzione ma, salvo quanto stabilito nella Condizione 8 di seguito riportata, in nessuna circostanza sarà responsabile di risarcire il Cliente in caso di mancata consegna, mancata esecuzione o eventuali ritardi. Il Cliente accetterà qualsiasi consegna parziale o ritardata. Il Cliente non può annullare nessun Ordine o consegna in base ad eventuali ritardi. Qualsiasi rifiuto della consegna dei Beni per motivi diversi da quelli consentiti dalle presenti Condizioni può rendere il Cliente passibile di una sanzione amministrativa oltre a tutti gli altri diritti previsti per la Società.
  • Il tempo di consegna e/o esecuzione non sarà fondamentale e la Società si riserva il diritto di posticipare l'invio per una serie di motivi, tra cui l'esecuzione di eventuali controlli o procedure di credito o anti-frode o per garantire che il pagamento totale sia stato ricevuto in fondi disponibili. In caso di ritardo nell'invio per tali motivi, la Società si impegna ad adoperarsi con ogni ragionevole mezzo per informare il Cliente. 

8. Ispezione, difetti e mancata consegna

  • La Società non sarà responsabile per eventuali mancate consegne o consegne parziali dei Beni o per esecuzioni mancate o parziali dei servizi, a meno che non venga data comunicazione scritta alla Società senza indebito ritardo e in ogni caso i danni causati a seguito del processo di trasporto devono essere segnalati entro 5 giorni solari dalla data in cui i Beni dovrebbero essere stati consegnati o i Servizi eseguiti nel corso ordinario degli eventi e, in conformità con l'art. 1495 del Codice civile italiano, che indica nel dettaglio i difetti o le discrepanze oggetti di controversia. Fatte salve le Condizioni 8.2 e 28.1, la responsabilità della Società in relazione alla presente Condizione (anche se causata da negligenza) sarà limitata (sempre a discrezione della Società) alla consegna dei Beni mancanti o all'esecuzione dei Servizi mancati entro un tempo ragionevole o al rimborso del prezzo pagato per i Beni mancanti e/o i servizi non eseguiti.
  • Il Cliente è tenuto a ispezionare i Beni non appena ragionevolmente possibile dopo la consegna o, nel caso di Servizi, dopo l'esecuzione. La Società non sarà responsabile per eventuali difetti delle Forniture, a meno che non venga data comunicazione scritta alla Società senza indebito ritardo e in ogni caso entro 5 giorni solari dalla data di consegna. Fatte salve le Condizioni 8.2 e 28.1, la responsabilità della Società in relazione alla presente Condizione (anche se causata da negligenza) sarà limitata (sempre a discrezione della Società) alla consegna dei Beni mancanti o all'esecuzione dei Servizi mancati entro un tempo ragionevole o al rimborso del prezzo pagato per tali Beni mancanti e/o Servizi scadenti.
  • La quantità di:
    • consegna di Beni materiali, secondo quanto registrato dalla Società al momento della spedizione dalla sede di produzione della Società; oppure
    • Software fornito dalla Società in formato elettronico per il download da parte del Cliente, come registrato dalla Società al momento della spedizione,

costituiscono prova definitiva della quantità ricevuta dal Cliente alla consegna, a meno che il Cliente non possa fornire prove contrarie che siano ragionevolmente soddisfacenti per la Società.

  • La Società non scrive il Software o qualsiasi software incluso nei Beni ed è responsabilità del cliente verificare la presenza di virus informatici prima dell'utilizzo dei Beni.

9. Rischio e proprietà

Rischio nei Beni

  • Se non diversamente concordato, il rischio di danni o perdita dei Beni passa al Cliente:
    1. per quanto riguarda i Beni materiali, quando questi vengono consegnati al vettore incaricato dal Cliente presso la sede della Società o quando vengono scaricati dal vettore incaricato dalla Società presso la sede del Cliente; e
    2. relativamente a qualsiasi Software fornito elettronicamente per il download da parte del Cliente, per il periodo di tempo in cui tale Software viene reso disponibile al Cliente per il download e l'utilizzo in conformità con il relativo EULA.

Titolo di proprietà sui Beni

  • Subordinatamente alla Condizione 9.3 riportata di seguito, la proprietà dei Beni non verrà trasferita al Cliente fino a quando la Società non avrà ricevuto per intero (in contanti o fondi disponibili) tutte le somme dovute dal Cliente alla Società su qualsiasi conto. Fino a quando la proprietà non passa al Cliente, quest'ultimo deve detenere tali Beni su base fiduciaria come depositario garante della Società. Se il pagamento non viene ricevuto per intero entro la data di scadenza, o se il Cliente supera una delibera di liquidazione o se un tribunale effettua un ordine a tale scopo, o un destinatario o amministratore viene nominato su qualsiasi bene o l'impegno del cliente o un'esecuzione o un onere è applicato nei confronti del Cliente, la Società avrà il diritto, senza preavviso, di riprendere il possesso dei Beni e a tale scopo di entrare in qualsiasi luogo occupato o di proprietà del Cliente.
  • La titolarità di qualsiasi Software, inclusi i programmi software che costituiscono la totalità o parte dei Beni, è riservata alla Società e/o ai suoi fornitori e non deve essere trasferita al Cliente.

10. Prezzi

  1. I prezzi per le forniture sono espressi in Euro e non includono IVA e qualsiasi spesa di trasporto o altre spese, imposte, tariffe o oneri. Laddove la Società accetti il commercio in dollari USA, verrà specificato il tasso di cambio per ciascun Ordine. I prezzi devono considerarsi fissi per tutta la durata del presente Catalogo, salvo il diritto della Società di modificarli in ogni momento, senza alcun preavviso prima della conclusione del Contratto. Subordinatamente alla Condizione 5.2, i prezzi addebitati saranno quelli prevalenti quando un Ordine viene confermato, salvo in relazione a Ordini di consegna programmati (che hanno il significato indicato nella Condizione 7.3) per i quali le consegne programmate continuano per un periodo di 90 o più giorni di calendario dalla data di conferma dell'Ordine, in relazione al quale la Società si riserva il diritto di addebitare al Cliente il prezzo prevalente alla data di consegna. Inoltre, la Società si riserva il diritto di addebitare una commissione amministrativa per l'elaborazione degli Ordini effettuati via telefono o e-mail o per posta (ovvero offline), che, laddove applicabile, sarà indicata nella sezione informazioni sulla consegna del sito web della Società. 
  2. Nel caso in cui la Società fornisca al Cliente Forniture soggette a IVA, quest'ultimo dovrà corrispondere un importo pari a tale IVA (in aggiunta a qualsiasi altro corrispettivo dovuto dal Cliente) alla Società e la Società (ove richiesto dalle leggi applicabili) dovrà emettere una fattura IVA appropriata al Cliente. 
  3. Gli Ordini di Beni vengono generalmente accettati in conformità alla Condizione 3.3.  Tuttavia, tale accettazione non sarà accolta qualora il prezzo delle Forniture sia stato erroneamente quotato o menzionato dal Cliente nel suo Ordine o dalla Società e l'errore sia stato ragionevolmente riconosciuto dal Cliente come un errore di prezzo.

11. Pagamento

  1. La Società si riserva il diritto di richiedere e accettare, in alternativa, i seguenti metodi di pagamento da effettuare entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla fine del mese in cui viene effettuata la consegna, senza ulteriore comunicazione da parte della Società, in toto e senza alcuna detrazione o rateizzazione:
    1. Carta di credito: per poter pagare in questo modo, il Cliente dovrà fornire i dati della propria carta di credito. Il pagamento con carta di credito deve essere effettuato contemporaneamente all'elaborazione dell'ordine. La Società si riserva il diritto di richiedere al Cliente di inviare una copia dei documenti di identità che dimostrino la proprietà della Carta utilizzata. In assenza della documentazione richiesta, la Società si riserva il diritto di non accettare l'ordine; oppure
    2. Bonifico bancario anticipato: questo metodo di pagamento, che può essere richiesto a discrezione della Società, deve essere effettuato esclusivamente sul conto corrente a nome della Società che viene di volta in volta specificato. I Beni ordinati dal Cliente rimarranno in attesa fino alla ricezione della prova di trasferimento, da inviare alla Società entro e non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di ricezione dell'ordine. Se questi termini sono trascorsi, l'ordine verrà automaticamente annullato; oppure
    3. Bonifico bancario: questo metodo di pagamento deve essere effettuato esclusivamente sul conto corrente a nome della Società che viene di volta in volta specificato. Da effettuare entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla fine del mese della data di consegna, senza ulteriore preavviso da parte della Società, in toto e senza detrazioni o rateizzazioni.
  2. Se al Cliente viene concesso l'acquisto a credito dalla Società, sarà soggetto in qualsiasi momento e a discrezione della Società al pagamento anticipato parziale o totale di un ordine il cui valore abbia superato il credito concesso. Qualsiasi modifica delle condizioni di pagamento, di cui sopra, deve essere espressamente concordata per iscritto con la Società. In caso di ritardo, irregolarità, omissione o mancato adempimento da parte del Cliente entro i tempi e le modalità sopra indicati, la Società, fatti salvi tutti i diritti e/o le azioni, si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di:
    1. annullare l'ordine o interrompere qualsiasi altra consegna;
    2. trattenere qualsiasi pagamento effettuato dall'utente per tali Beni (o Beni venduti ai sensi di qualsiasi altro contratto di vendita tra le stesse parti) come compenso per la somma dovuta che la Società ritenga appropriata;
    3. richiedere interessi sull'importo dello scoperto al tasso del 2% (aumentato di 7 - sette punti percentuali, ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2002, a discrezione della Società) per anno superiore al tasso di prima qualità pubblicato su il Sole 24 ore il giorno della fatturazione fino alla copertura dell'intero debito. In tal caso, tutte le somme dovute dal Cliente alla Società, anche in relazione ad altre forniture, diventeranno immediatamente esigibili per intero e i vantaggi della rateizzazione dovranno essere considerati revocati. La Società si riserva inoltre il diritto di richiedere al Cliente inadempiente, in caso di azione legale intentata al fine di recuperare i propri crediti, a titolo di compenso, la somma necessaria a coprire tutte le spese sostenute, nonché eventuali maggiori danni subiti.
  3. La scadenza stabilita per il pagamento deve essere considerata essenziale e non può essere in alcun modo posticipata.
  4. Il Cliente sarà tenuto a pagare per intero, anche in caso di controversia, fermo restando il diritto del Cliente di depositare le somme dovute presso un Istituto di credito italiano, fino alla risoluzione della controversia, con l'obbligo per l'Istituto di trasferire le somme alla Società in caso di esito favorevole della controversia per la Società. In ogni caso, eventuali costi legali aggiuntivi sostenuti dalla Società per controversie saranno addebitati esclusivamente al Cliente in via posticipata o in qualsiasi caso di insolvenza. Qualsiasi costo amministrativo o commissione bancaria sostenuta dal Cliente a causa o a seguito del pagamento non può essere detratta in alcun modo dal valore delle fatture emesse dalla Società per l'acquisto dei prodotti, né può essere attribuita o addebitata alla Società in alcun modo.
  5. La Società si riserva il diritto di trattenere ulteriori ordini o annullarli fino a quando non abbia ricevuto conferma del pagamento della fattura da parte del Cliente sul proprio conto. Le fatture verranno inviate elettronicamente all'indirizzo e-mail fornito durante la procedura di registrazione del conto. L'indirizzo è modificabile contattando l'ufficio crediti della Società (i dettagli di contatto si trovano sulla fattura). Non saranno offerte copie cartacee.
  6. La Società si riserva il diritto di addebitare 2 Euro per la copia elettronica di fatture elettroniche o note di credito qualora l'originale sia stata smarrita dal Cliente. Qualora vengano intraprese azioni legali o di recupero del debito per recuperare gli importi dovuti alla Società, la Società si riserva il diritto di addebitare al Cliente una spesa amministrativa per coprire tutti i costi sostenuti, oltre alle eventuali commissioni e costi legali o di recupero del debito sostenuti.

12. Resi

  1. Fatte salve le disposizioni delle Condizioni 12 e 13, e della Condizione 22, la Società adotta una politica di restituzione delle spedizioni in 21 giorni solari, discrezionale.
  2. Prima di restituire qualsiasi Bene all'azienda per qualsiasi motivo, il Cliente deve contattare la Società per l'approvazione (che sarà a discrezione esclusiva della Società) e per ottenere un numero di autorizzazione al reso del materiale ("RMA").
  3. Tutti i Beni accettati dalla Società per il reso devono pervenire alla Società entro 21 giorni solari dalla spedizione originale.
  4. Tutti i Beni ai sensi della presente Condizione 12 vengono restituiti a rischio e a spese del Cliente e devono essere integri, inutilizzati e nella loro confezione originale (se applicabile) e nelle condizioni originali, in modo da poter essere immediatamente idonei per la rivendita. Il Cliente è tenuto a restituire i Beni alla Società e a fornire la prova della consegna di tale reso. 
  5. Il Cliente deve restituire i Beni materiali a "The Returns Department, Farnell Unit 3, Logic Leeds, Skelton Moor Way, Halton, Leeds, LS15 0BF, United Kingdom", indicando chiaramente il numero di autorizzazione al reso del materiale (RMA), il codice cliente e il numero d'ordine sulla parte esterna della confezione, altrimenti il reso non verrà riconosciuto e verrà rifiutato. Inoltre, il Cliente si assumerà la responsabilità del costo di qualsiasi perdita durante il trasporto o il recupero di tali Beni.
  6. Qualsiasi Bene restituito in conformità alla presente Condizione 12 sarà soggetto a una spesa minima di riassortimento, come indicato di volta in volta nella sezione relativa alle informazioni sui resi del sito web della Società.
  7. Soggetti alla Condizione 13 riportata di seguito:
    1. Beni materiali costituiti da Software o appositamente costruiti o contenenti una delle sostanze pericolose di cui alla direttiva 2002/95/CE sulla restrizione sull'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche ("RoHS");
    2. qualsiasi Bene che sia NCNR o prodotto calibrato, o che non sia incluso nel Catalogo o che non sia in scorta o che sia Bene contenuto in ordine personalizzato;
    3. eventuali Beni sensibili all'elettricità statica o componenti sensibili all'umidità forniti in confezioni sigillate in cui il blister o l'imballaggio protettivo in cui sono forniti siano stati aperti, manomessi o danneggiati;
    4. Qualunque articolo con informazioni su data e/o codice lotto che non corrisponda alla distinta di prelievo/imballaggio originale, o che sia stato aperto, manomesso o danneggiato;
    5. qualsiasi Software fornito in formato fisico dalla Società che non sia stato sigillato dal cliente; e
    6. qualsiasi Software fornito elettronicamente per il download dalla Società,

non può essere restituito in base alla Condizione 12.


13. Recesso

  1. Il cliente ha il diritto di esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dall'accettazione dell'ordine, esclusivamente inviando un avviso scritto con ricevuta di ritorno all'indirizzo della Società e, in particolare, a Farnell Italia Srl, Ufficio vendite, Via Manzoni 44, 20095 Cusano Milanino (MI).

14. Mancato utilizzo


15. Paese d'origine

A meno che non sia diversamente confermato dalla Società per iscritto, nulla nel Catalogo deve essere interpretato come rappresentazione della fonte di origine, fabbricazione o produzione dei Beni o di qualsiasi loro parte.


16. Esportazione

  1. Per le operazioni di esportazione si applicano Condizioni di fornitura separate, disponibili su richiesta presso il reparto di esportazione della Società. Il Cliente è responsabile, a proprie spese, dell'ottenimento di qualsiasi licenza e della conformità alle normative sulle esportazioni vigenti nel Regno Unito e nel paese di destinazione dei Beni.
  2. Alcuni Beni importati dalla Società dagli Stati Uniti d'America sono soggetti a restrizioni specifiche. Relativamente ai beni prodotti e che hanno origine negli Stati Uniti, il Cliente si impegna a rispettare tutte le leggi applicabili in materia di esportazione, restrizioni e normative degli Stati Uniti o di qualsiasi agenzia o autorità straniera e non importerà, esporterà o trasferirà per scopi di re-esportazione, qualsiasi prodotto a qualsiasi paese proibito o in embargo o a qualsiasi persona o entità bandita, bloccata o designata come menzionata in una di queste leggi o regolamenti degli Stati Uniti o straniera. Il Cliente dichiara e garantisce di non essere presente nelle liste di persone bandite, designate in modo specifico o persone escluse e di non possedere alcun divieto legale all'acquisto delle Forniture.
  3. Le classificazioni dei prodotti per scopi di esportazione, compresi i codici ECCN e i codici del Sistema Armonizzato, sono redatte per uso interno esclusivamente dalla Società. Tali informazioni sono fornite dalla Società in buona fede commerciale sulla base delle informazioni a essa disponibili al momento della compilazione. La Società non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione che tali informazioni siano aggiornate o corrette e, subordinatamente alla Condizione 28.1, non sarà responsabile nei confronti del Cliente (anche se causate da negligenza) per qualsiasi forma di perdita o danno subiti dal Cliente a causa dell'affidamento su tali informazioni. L'utilizzo delle informazioni avviene a rischio del Cliente, senza alcuna responsabilità da parte della Società. Il Cliente è responsabile di effettuare le proprie indagini e verifiche per accertarsi del rispetto di tutte le normative di esportazione applicabili.
  4. La Società si riserva il diritto di non fornire determinati clienti o paesi e di richiedere al Cliente i dettagli completi sull'uso finale e sulla destinazione finale dei Beni.

17. Disponibile negli Stati Uniti

  • In relazione a qualsiasi contratto per la fornitura di Beni che la Società abbia comunicato essere merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti o merci con spedizione diretta da Newark o soggette ai termini di spedizione diretta di titoli statunitensi o di Newark ("merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti"), si applicheranno le disposizioni della Condizione 17 in aggiunta a tutti gli altri termini e condizioni stabiliti nelle presenti Condizioni. In caso di conflitto o incongruenza tra i termini stabiliti nelle presenti Condizioni e la Condizione 17, prevarrà la Condizione 17. La Condizione 17 non si applica ad alcun Contratto che non include Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti.

Consegna

  • Tutti gli ordini contenenti Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti sono soggetti a un costo di consegna aggiuntivo pari all'importo pubblicato di volta in volta dalla Società al momento dell'Ordine nella sezione delle informazioni di consegna sul sito web della Società ("Commissione per le merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti"). In alcuni casi (a seconda delle dimensioni e del peso degli articoli, oltre che della velocità e/o delle date di consegna richieste) la commissione per le merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti può essere più elevata e in tal caso, un aggiornamento di tale commissione (pagabile dal Cliente) sarà confermato dalla Società prima della spedizione. Il Cliente avrà il diritto di annullare l'Ordine, prima della spedizione dei Beni pertinenti, nel caso in cui la commissione delle merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti sia superiore a quella indicata di volta in volta nella sezione informazioni sulla consegna del sito web della Società. Tuttavia, una volta che la consegna dei Beni è stata spedita, tali Beni saranno considerati non cancellabili e non restituibili. Le merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti vengono normalmente consegnate in 3 giorni lavorativi dalla ricezione di un ordine effettuato prima delle 18.00 di un giorno lavorativo. Le merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti ordinate dopo le 18:00 di un giorno lavorativo o in un giorno non lavorativo vengono normalmente consegnate 4 giorni lavorativi dopo il giorno lavorativo successivo alla ricezione dell'Ordine. Ciò indipendentemente dal metodo di consegna scelto durante il processo d'ordine (che continuerà ad applicarsi a tutti gli altri Beni ordinati). Lo speciale servizio di consegna in giornata o in 24 ore non si applica alle Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti. Tutti i tempi di consegna indicati nella Condizione 17 sono puramente indicativi.

Cancellazione e resi

  • Fatto salvo quanto previsto dalla Condizione 13 riportata sopra, tutti gli ordini di Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti, a cadenze singole o programmate, sono irrevocabili e non possono essere annullati e le Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti non possono essere restituite se non in conformità alle Condizioni 13 o 22 (ove applicabili) o previo consenso scritto di un responsabile della Società.

Utilizzo di dati personali in relazione alle Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti

  • Al fine di adempiere a qualsiasi Contratto per le Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti, la Società trasferirà i dati personali della persona a cui devono essere consegnati le merci negli Stati Uniti. Nell'effettuare un ordine per Merci disponibili in magazzino negli Stati Uniti, il cliente accetta che tale trasferimento avrà luogo e acconsente alla sua esecuzione, anche se gli Stati Uniti non forniscono lo stesso livello di protezione dei dati personali del Regno Unito o dell'UE. La Società si impegna a garantire che i dati personali ricevano un livello di protezione adeguato mentre sono nelle mani dei suoi rappresentanti negli Stati Uniti. Se i dati personali si riferiscono a un'altra persona a cui devono essere consegnati i Beni, il Cliente accetta di avere l'autorità di tale persona di fornire il proprio consenso per suo conto. Il cliente può mantenere o ritirare il proprio consenso tramite e-mail all'indirizzo ukdpo@farnell.com o scrivendo alla Società presso Farnell, Marketing, Canal Road, Leeds, West Yorkshire, LS12 2TU, United Kingdom, ma ciò comporta una grave limitazione del servizio che la Società può offrire e potrebbe richiedere alla Società di modificare i termini del Contratto.

18. ProductWatch e Farnell ProductFind

  • Il Cliente riconosce che alla data delle presenti Condizioni, tali servizi sono forniti gratuitamente. Senza limitare la generalità della Condizione 28:
    1. relativamente a ProductWatch:
      1. La Società compirà ogni ragionevole sforzo per informare il Cliente circa l'obsolescenza o la sostituzione di Beni, ma, subordinatamente alla Condizione 28.1, non si assume alcuna responsabilità (anche se causata da negligenza) per il mancato rispetto di tali condizioni in modo tempestivo o efficace, né per la mancata fornitura dei dettagli di possibili o appropriati sostituti o per la mancata fornitura del servizio secondo le modalità o nei tempi previsti. È responsabilità del Cliente determinare se i Beni suggeriti sono adatti all'uso previsto del Cliente e non sono fornite dichiarazioni o garanzie a tale riguardo.
    2. Relativamente a Farnell ProductFind:
      1. La Società compirà ogni ragionevole sforzo per assistere il Cliente nell'identificazione e/o nel reperimento di Beni idonei, ma, subordinatamente alla Condizione 28.1, non si assume alcuna responsabilità (anche se causata da negligenza) per il mancato rispetto di tali misure in modo tempestivo o efficace, né per il mancato reperimento di Beni possibili o appropriati o per la mancata fornitura del servizio secondo le modalità o nei tempi previsti. È responsabilità del Cliente determinare se i Beni sono adatti all'uso previsto del Cliente e non sono fornite dichiarazioni o garanzie a tale riguardo.

19. Electronic Data Interchange (EDI) 

Se una qualsiasi parte dell'acquisto e della vendita delle Forniture, inclusa la conferma dell'NCNR del cliente o la previsione della domanda, utilizza EDI, il portale interno del Cliente, il portale di terze parti o qualsiasi altro mezzo elettronico ("Ordine di acquisto elettronico"), queste Condizioni continueranno ad applicarsi all'acquisto e alla vendita delle Forniture tra il Cliente e la Società. L'accettazione da parte del Cliente della richiesta di conferma della Società o la specifica da parte della Società dei dettagli relativi agli Ordini di acquisto elettronici tramite forma scritta, e-mail o altro EDI è vincolante per il Cliente.


20. API 

Tutti i materiali, software e altre applicazioni, informazioni, contenuti o servizi forniti dalla Società in associazione all'accesso e all'uso dell'API (Application Programming Interface) della Società sono collettivamente definiti "Servizi API della Società". Accedendo o utilizzando i Servizi API della Società, il Cliente accetta:

  1. Le Condizioni d'uso dell'API; e
  2. Le presenti Condizioni.

21. Funzionalità e idoneità all'uso previsto

  1. Fatto salvo il caso in cui un amministratore della Società abbia espressamente garantito per iscritto cifre, tolleranze o caratteristiche e subordinatamente alla Condizione 28.1, la Società non si assume alcuna responsabilità per il mancato rispetto di tali criteri da parte di una delle Forniture, attribuibile a negligenza della Società o altro.
  2. Il Cliente deve garantire che le Forniture siano sufficienti e idonee per uno scopo particolare, salvo specifica indicazione scritta da parte di un responsabile della Società. Qualsiasi informazione o raccomandazione fornita da un dipendente della Società che non sia confermata per iscritto da un responsabile della stessa è da intendersi interamente a rischio del Cliente e la Società non sarà responsabile per qualsiasi informazione o raccomandazione non così confermata.
  3. Salvo quanto stabilito nella Condizione 28.1, la responsabilità della Società nei confronti del Cliente, attribuibile a negligenza della Società o altro, qualora qualsiasi garanzia, dichiarazione, informazione o raccomandazione confermati in conformità alla Condizione 21 si dimostri errata, inesatta o fuorviante (la "Dichiarazione inesatta"), sarà limitata al rimborso del prezzo pagato per qualsiasi parte delle Forniture su cui la Dichiarazione è stata imprecisa o a discrezione della Società, alla fornitura di prodotti sostitutivi sufficienti e idonei.

22. Garanzia contrattuale/contratto di garanzia

  1. La Società si impegna a trasferire al Cliente il beneficio di qualsiasi garanzia contrattuale o contratto di garanzia forniti dal produttore dei Beni. Inoltre, subordinatamente alla presente Condizione 22, la Società provvederà, a titolo gratuito, a riparare o, a propria discrezione, a sostituire i Beni materiali (nel caso in cui la Società abbia spedito Beni non corrispondenti all'Ordine, si procederà con una sostituzione).  Oppure, nel caso dei Servizi, la Società ri-effettuerà i Servizi che sono stati dimostrati, secondo la ragionevole soddisfazione della Società, di non essere stati eseguiti con ragionevole diligenza e abilità. Tuttavia, tale obbligo non si applica:
    1. se i Beni sono conformi alle specifiche indicate dal produttore nella scheda tecnica pubblicata per tali Beni;
    2. se il difetto si verifica perché il Cliente ha alterato o riparato tali Beni senza il consenso scritto della Società;
    3. se il difetto insorge perché il Cliente non ha seguito le istruzioni del produttore per lo stoccaggio, l'uso, l'installazione o la manutenzione dei Beni;
    4. se il cliente non ha comunicato alla Società il difetto in conformità alla Condizione 8, qualora il difetto dovesse essere ragionevolmente evidente dopo un'ispezione ragionevole; 
    5. se il cliente non comunica alla Società il difetto o l'errore entro 12 mesi (o qualsiasi altro periodo specificato dalla Società sulla pagina web del prodotto o al momento dell'accettazione dell'Ordine per le Forniture) dalla data di spedizione dei Beni o dell'esecuzione dei Servizi, anche se la data di ispezione richiesta si verifica dopo tale periodo; oppure
    6. se un difetto potesse ragionevolmente non essere stato individuato dalla Società o potesse essere individuato solo con un impegno commerciale sproporzionatamente elevato.
  2. I programmi software vengono forniti con la ferma intesa che la Società non ne garantisce un funzionamento privo di difetti o errori e qualsiasi reclamo presentato dal Cliente in relazione a presunti difetti o errori, alla manutenzione, al supporto e agli aggiornamenti, o all'assenza di tali aspetti, per qualsiasi Software fornito dalla Società al Cliente, sarà regolato dall'EULA applicabile e dovrà essere inoltrato nei confronti del licenziante ai sensi dell'EULA. 
  3. Tutte le Forniture sostitutive erogate o i Beni riparati in base alla Condizione 22 saranno coperti da una garanzia sugli stessi termini per qualsiasi parte non scaduta del periodo di garanzia fornito sulle Forniture originali. Tutti i Beni che sono stati sostituiti appartengono alla Società.

  4. Il Cliente concede alla Società e ai suoi dipendenti, agenti e rappresentanti, il diritto di accedere ai propri locali per effettuare qualsiasi riparazione o sostituzione subordinatamente a quanto stabilito dalla Condizione 22. Il Cliente dovrà fare in modo che i dipendenti, gli agenti e i rappresentanti della Società dispongano di un ambiente di lavoro sicuro e protetto mentre si trovano nella sede del Cliente. Quest'ultimo, inoltre, è tenuto a isolare i computer o i processori che necessitano di riparazione o sostituzione dalla propria rete e a effettuare le copie di backup dei dati su tali computer o processori prima dell'arrivo dei dipendenti, agenti o rappresentanti della Società presso la sua sede.

  5. Prima di restituire qualsiasi Bene alla Società, subordinatamente alla Condizione 22, il Cliente deve contattare la Società per ottenere l'approvazione e un numero di autorizzazione al reso del materiale ("RMA").

  6. Tutti i Beni soggetti alla Condizione 22 saranno restituiti a rischio del Cliente e, ove possibile, nella confezione originale. Il Cliente è tenuto a restituire i Beni alla Società e a fornire la prova della consegna di tale reso. 

  7. Se il Cliente restituisce Beni ritenuti difettosi in modo diverso da quanto previsto dalla Condizione 22, la Società potrà rifiutare tali Beni e restituirli al Cliente a spese di quest'ultimo. Il Cliente potrà inoltre essere responsabile dei costi sostenuti dalla Società per i test e di qualsiasi altro costo aggiuntivo relativo al reso.

  8. Fatto salvo quanto stabilito nella Condizione 28.1 qui di seguito e nella Condizione 8 di cui sopra, la Condizione 22 rappresenta l'unico obbligo della Società e l'unico rimedio del Cliente per le Forniture difettose ed è accettata dal Cliente in sostituzione di tutti i termini, dichiarazioni, condizioni o garanzie, espliciti o impliciti, legali o di altro tipo, ivi inclusi la qualità soddisfacente, l'idoneità all'uso previsto o le prestazioni dei Beni (o di qualsiasi materiale ad esso collegato) o lo standard di lavorazione dei Servizi e tutti questi termini, dichiarazioni, condizioni e garanzie sono esclusi.

  9. La Società non fornirà al Cliente alcun servizio di assistenza e manutenzione in relazione a qualsiasi Software, a eccezione di quelli espressamente indicati nell'Ordine per tale Software.


23. Applicazioni proibite

I Beni non sono progettati, autorizzati o garantiti per essere idonei all'uso in mine antiuomo, impianti nucleari o armi, armi chimiche o biologiche, tecnologia missilistica, applicazioni di traffico aereo o spaziale, apparecchiature di supporto o sostegno vitale, impianti chirurgici, uso automobilistico o per qualsiasi altro scopo in cui il guasto o il malfunzionamento dei Beni possa ragionevolmente comportare lesioni personali, morte o danni alla proprietà o ambientali gravi. L'uso o l'inclusione dei Beni in tali apparecchiature, sistemi o applicazioni è severamente vietato (a meno che la Società non accetti per iscritto che tale divieto non si applica a un particolare prodotto) e tale utilizzo è a rischio del Cliente e, subordinatamente alla Condizione 28.1, qualsiasi garanzia o responsabilità della Società o dei suoi fornitori nella catena di fornitura è esclusa sia se attribuibile a negligenza che altro. Il cliente indennizzerà la Società, le sue affiliate e i suoi fornitori nella catena di fornitura da qualsiasi responsabilità e spesa (compresi i costi) derivanti da tale inclusione o utilizzo vietato.


24. Diritti di proprietà intellettuale e riservatezza

  1. Le Forniture contenute in un Catalogo possono essere soggette ai diritti di proprietà intellettuale e industriale, inclusi brevetti, knowhow, marchi commerciali, copyright, diritti di progettazione, diritti di utilità, diritti di database e altri diritti di terze parti. Non viene concesso alcun diritto o licenza al Cliente, tranne il diritto di utilizzare le Forniture o rivendere i Beni nel corso dell'attività ordinaria del Cliente (il Cliente deve garantire sempre la conformità alle condizioni e ai termini di qualsiasi EULA applicabile in relazione a qualsiasi Software fornito dalla Società al Cliente).
  2. Subordinatamente alla Condizione 28.1, la Società non avrà alcuna responsabilità in caso di rivendicazione di violazione di tali diritti in qualunque modo, anche in caso di negligenza. Il cliente è responsabile di informarsi sui termini della licenza o dell'utilizzo e di pagare le eventuali royalty dovute.
  3. La Società detiene il pieno copyright in relazione al Catalogo e la sua riproduzione totale o parziale è vietata senza il previo consenso scritto della Società. In particolare, il contenuto del Catalogo in formato elettronico e del sito web è protetto dalla legge 633/1941 (LdA). Tutti i diritti sono riservati, anche con riferimento alla preparazione e alla pubblicazione di ciascun testo. I diritti di cui all'articolo 102 della Legge sul copyright sono riservati.
  4. Ulteriori termini di copyright relativi alle pagine web o ai materiali della Società sono riportati di volta in volta nella sezione legale e del copyright del sito web della Società.
  5. Il Cliente si impegna a mantenere la massima riservatezza e non divulgherà, senza previa autorizzazione scritta della Società, nessuna informazione di natura commerciale o tecnica di terze parti che sia chiaramente identificata come proprietaria o riservata dalla Società e fornita in relazione a qualsiasi ordine ("informazioni riservate"). Il Cliente utilizzerà le Informazioni riservate della Società solo per gli scopi previsti e divulgati dalla Società. Il Cliente non sarà ritenuto responsabile della divulgazione di Informazioni riservate se (i) erano già note o utilizzate dalla parte ricevente prima della data di tale divulgazione, come dimostrato dalle testimonianze scritte della parte ricevente; (ii) sono di dominio pubblico per motivi diversi dalla violazione delle presenti disposizioni; (iii) sono entrate legalmente in possesso del Cliente attraverso canali indipendenti dalla Società; o (iv) la divulgazione è richiesta dalla legge o da un procedimento legale. L'obbligo di riservatezza continuerà per un periodo di due (2) anni dalla data di divulgazione.
  6. La Società è tenuta a rispettare l'Articolo 17 del Decreto Legislativo n. 70/2003 a:
    1. informare l'autorità giudiziaria o amministrativa con una funzione di vigilanza se è a conoscenza di presunte attività o informazioni illegali riguardanti uno dei suoi destinatari del servizio;
    2. fornire, su richiesta dell'autorità competente, le informazioni in suo possesso che consentano l'identificazione del destinatario dei propri servizi i cui dati vengono archiviati, al fine di identificare e prevenire attività illegali.

25. Utilizzo dei dati personali

La Società tratta i dati personali in conformità alle leggi applicabili in materia di dati personali, ai termini della propria informativa sulla privacy e ai consensi ricevuti da ciascun titolare dei dati personali. L'informativa sulla privacy della Società descrive le modalità e le finalità per le quali la Società gestisce, raccoglie, utilizza e trasferisce i dati personali.


26. Registrazione delle telefonate

La Società si riserva il diritto di monitorare, intercettare o registrare le telefonate e può monitorare o intercettare tutte le e-mail o altre comunicazioni elettroniche inviate da o verso i suoi locali a fini di formazione, sicurezza e qualità.


27. Ambiente, sociale e governance

  1. La Società si aspetta che il cliente svolga la propria attività in modo responsabile e conforme agli standard riconosciuti a livello internazionale relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro, ai diritti del lavoro e ai diritti umani, alla protezione e al supporto ambientale e al rispetto delle pratiche responsabili a livello ambientale nell'uso, nella gestione e nello smaltimento dei Beni o dei Servizi forniti.
  2. Ove applicabile, il Cliente è responsabile di tutti gli obblighi e le responsabilità previsti dalla direttiva dell'Unione europea (i) sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (2012/19/UE), (ii) sullo smaltimento degli imballaggi (94/62/CE) e (iii) sulla direttiva sulle batterie (2006/66/CE), tutte soggette a modifiche, e tutte relative alle misure di implementazione nazionali al momento in vigore.

28. Esclusione di responsabilità

  1. In deroga a qualsiasi disposizione contraria contenuta nel Contratto, la Società non esclude la propria responsabilità nei confronti del Cliente:
    1. per lesioni o decesso causati per negligenza della Società;
    2. per frodi, incluse le false dichiarazioni fraudolente; oppure
    3. per qualsiasi questione per cui l'esclusione o il tentativo di esclusione della propria responsabilità sarebbe illegale da parte della Società.
  2. Fatto salvo quanto previsto nelle Condizioni 8 (Ispezione, difetti e mancata consegna), 21 (Esecuzione e idoneità all'uso previsto), 22 (Garanzia contrattuale/contratto di garanzia) e 28.1 (Esclusione di responsabilità), la Società non sarà ritenuta responsabile nei confronti del Cliente (per contratto, illecito (inclusa negligenza), violazione di obblighi legali, restituzione o altro) per lesioni, morte, danni o perdita diretta, indiretta o consequenziale o perdita economica pura, perdita di profitti, perdita di affari, perdita di utilizzo, perdita di dati, tempi di inattività dei computer, perdita di avviamento, interruzione dell'attività, aumento dei costi di acquisto o produzione, perdita di opportunità, perdita di contratti e simili o perdite o danni che non sono un risultato ragionevolmente prevedibile di una violazione di queste Condizioni causata in qualsiasi modo o in relazione con:
    1. qualsiasi fornitura o produzione, vendita, esecuzione o errore o ritardo nell'esecuzione o nella fornitura da parte della Società o da parte dei dipendenti, agenti o subappaltatori della Società;
    2. qualsiasi violazione da parte della Società di uno qualsiasi dei termini espliciti o impliciti del Contratto;
    3. qualsiasi utilizzo, rivendita o disponibilità di qualsiasi fornitura o qualsiasi prodotto che incorpori i Beni o che siano sviluppati utilizzando le Forniture;
    4. qualsiasi azione od omissione della Società presso la sede del cliente;
    5. qualsiasi dichiarazione rilasciata o non fornita o consulenza fornita o meno da o per conto della Società, anche per quanto riguarda la conformità alla legislazione o alla normativa; oppure
    6. altro ai sensi del Contratto.
  3. La Società esclude, nella massima misura consentita dalla legge, tutte le condizioni, le garanzie e le clausole, esplicite (diverse da quelle stabilite nelle presenti Condizioni o fornite in conformità alla Condizione 21) o implicite, obbligatorie, consuetudinarie o di altro tipo che, in assenza di tale esclusione, sono o potrebbero essere a favore del Cliente.
  4. Come indicato nella Condizione 28.1, in caso di rivendicazione riconosciuta come giustificata dalla Società, la responsabilità della Società è limitata alla sostituzione dei beni ritenuti difettosi, senza che per qualsiasi motivo vengano richiesti indennizzi e/o penali. In conformità alle disposizioni dell'articolo 17 della Legge n. 98-389 del 19 maggio 1998, Farnell declina ogni responsabilità per danni causati da beni non utilizzati dal Cliente principalmente per uso o consumo privato. I dipendenti, gli agenti e i subappaltatori della Società possono fare affidamento e applicare le esclusioni e le limitazioni di responsabilità riportate nelle Condizioni 6, 8, 18, 21, 22 e 28 a proprio nome e a proprio vantaggio.

29. Conformità legislativa

Il Cliente dovrà rispettare tutte le leggi, le norme e i regolamenti applicabili, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le leggi anticorruzione come il Foreign Corrupt Practices Act statunitense, il UK Bribery Act e la legislazione di implementazione locale della Convenzione anticorruzione dell'OCSE.


30. Forza maggiore

La Società non sarà responsabile nei confronti del Cliente in alcun modo o sarà considerata in violazione delle presenti Condizioni a causa di eventuali ritardi nell'esecuzione o mancata esecuzione di qualsiasi obbligo della Società ai sensi di un Contratto qualora il ritardo o il fallimento fosse dovuto a cause al di fuori del ragionevole controllo della Società (che includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, un atto di forza maggiore, epidemica, pandemia, azioni governative, guerra, incendi, esplosioni, attacchi terroristici, inondazioni, normative sulle importazioni o sulle esportazioni o embarghi, imposizione di dazi commerciali, controversie di lavoro o impossibilità di ottenere o ritardare l'ottenimento delle forniture di Beni o manodopera). La Società può, a sua discrezione, ritardare l'esecuzione o annullare la totalità o parte di un Contratto.


31. Struttura legale

Tutti i contratti e le controversie non contrattuali saranno disciplinati e interpretati in conformità al diritto italiano e il Cliente si sottopone alla giurisdizione dei tribunali di Milano, ma la Società potrà far valere tale Contratto in qualsiasi tribunale della giurisdizione competente.


32. Informazioni generali

  1. Qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni ritenuta da un'autorità competente invalida, nulla, annullabile, inapplicabile o irragionevole (totalmente o parzialmente) nella misura di tale invalidità, nullità, annullabilità, inapplicabilità o irragionevolezza, sarà considerata separabile e le altre disposizioni delle presenti Condizioni di Fornitura e della parte restante di tale disposizione non saranno interessate.
  2. La mancata applicazione o l'applicazione parziale da parte della Società di una disposizione delle presenti Condizioni non sarà vincolata a una rinuncia a qualsiasi diritto ai sensi delle presenti Condizioni di Fornitura.
  3. La Società avrà il diritto, senza il consenso o la comunicazione al Cliente, di assegnare il vantaggio, soggetto all'onere, delle presenti Condizioni e/o di qualsiasi Contratto a una delle sue società affiliate.
  4. Salvo quanto stabilito nella Condizione 28, i diritti legali esistenti di terzi che non sono parti del Contratto non sono estesi dal presente Contratto.  Le parti possono variare o rescindere il Contratto senza il consenso dei dipendenti, agenti o subappaltatori della Società.

Queste condizioni sostituiscono tutte le questioni precedenti.

Maggio 2025

Trade Account