Farnell offre dei sensori di prossimità commerciali con raggi di rilevamento da 2 mm a 25 mm. Questi sensori sono disponibili con varie configurazioni e opzioni di output, come PNP ed NPN, con tensioni di alimentazione variabili da 2VDC a 250VDC e temperature di esercizio tra -25°C e 80°C.
I sensori di prossimità capacitivi sono dei dispositivi senza contatto che funzionano con oggetti sia conduttivi che isolanti (dielettrici), come la superficie non trattata di un meccanismo o un oggetto su nastro trasportatore in movimento. Questi sensori contengono un oscillatore ad alta frequenza e una superficie di rilevamento formata da due elettrodi in metallo. Quando il target si avvicina alla superficie di rilevamento, attraversa il campo elettrostatico degli elettrodi e altera la capacità dell’oscillatore. Di conseguenza, il circuito dell’oscillatore inizia a oscillare e, con il raggiungimento di un’ampiezza specifica, cambia lo stato di uscita del sensore. Man mano che il target si allontana dal sensore, l’ampiezza dell’oscillatore diminuisce e il sensore ritorna al suo stato originale.
I sensori di prossimità capacitivi possono rilevare sia oggetti metallici che non metallici come carta, vetro, liquidi e tessuto.























