Resistori - Valore Fisso

: 270.989 prodotti trovati
0 filtro/i selezionato/i
270.989 prodotti trovati Per aggiornare i risultati, fai clic su "Applica filtri"
Min/Max Disponibilità

Quando la casella Ricorda è selezionata, verranno memorizzate le tue ultime preferenze dei filtri per le ricerche future

Conformità
Min/Max Produttore
Min/Max Resistenza
Min/Max Livello di Potenza
Min/Max Case/package del resistore
Imballaggio

I contract price non sono al momento disponibili. I prezzi visualizzati sono i prezzi al dettaglio standard. I contract price verranno applicati agli ordini in fase di elaborazione.

Un resistore a valore fisso ha una resistenza elettrica fissa, definita e non regolabile. In un contesto ideale, un resistore fisso perfetto avrebbe una resistenza ohmica costante in ogni circostanza, indipendente da fattori quali tensione, frequenza e temperatura. In realtà tutti i resistori hanno una certa capacità e induttanza parassita e dipendono dalla temperatura. I diversi tipi di resistenze e materiali determinano la dipendenza del valore della resistenza da questi fattori esterni.

Come funziona un resistore fisso?

Per una data tensione applicata ai suoi terminali, il valore di resistenza in ohm di un resistore fisso determina la quantità di corrente che lo attraversa, come descritto dalla legge di Ohm

V=IR


in cui V = tensione applicata, I = corrente attraverso il resistore e R = valore della resistenza del resistore.

I produttori possono controllare la resistenza dei loro prodotti variando tre parametri del materiale di resistenza: conduttività, lunghezza del percorso e area della sezione trasversale.

Tipi di resistenze fisse:

Con composizione di carbonio: Questotipo di resistenza utilizza uno dei metodi di costruzione più antichi presenti sul mercato. Tuttavia, sono generalmente più costosi e meno utilizzati perché altri tipi di resistenze fisse hanno specifiche migliori, come la tolleranza, la dipendenza dalla tensione e le soglie di stress.

Resistori a filo avvolto: Anche questi hanno una lunga storia, ma sono ancora oggi ampiamente utilizzati perché tollerano applicazioni ad alta potenza, sono stabili alle alte temperature e garantiscono una stabilità a lungo termine.

Resistori a film sottile: Sono disponibili in due varietà, resistenze a film di carbonio e resistenze a film metallico, con una struttura pressoché identica. Sono ideali per l'impiego in applicazioni quali dispositivi medici, apparecchiature audio e dispositivi di test e misurazione che richiedono elevata stabilità, alta precisione e basso rumore.

Resistori a film spesso: Queste resistenze fisse sono comunemente utilizzate nei dispositivi di consumo. Sono i più economici e i più facilmente reperibili. In genere vengono utilizzati in qualsiasi dispositivo elettrico che utilizza una batteria o una fonte di alimentazione AC.

Le resistenze fusibili non solo regolano la corrente, ma agiscono anche come dispositivo di sicurezza, interrompendo il circuito in caso di sovratensione. Sono costruiti in modo simile ai resistori a filo e sono comunemente utilizzati in dispositivi elettronici costosi come televisori, amplificatori e apparecchiature di monitoraggio e gestione della sicurezza.

Resistori a montaggio superficiale:  La tecnologia a montaggio superficiale (SMT) è oggi il formato principale utilizzato per i componenti elettronici. Sono più facili da usare nella produzione automatizzata e possono fornire livelli di prestazioni molto elevati. I resistori SMT utilizzano tecnologie simili a quelle delle altre forme, ma in un pacchetto a montaggio superficiale.

Applicazioni per resistori fissi:

  1. Ridurre la tensione in ingresso agli alimentatori
  2. Limitare i livelli di corrente nei circuiti
  3. Dissipare energia termica nei riscaldatori
  4. Transistor e diodi di biasing
  5. Resistenze di pull-up nei circuiti digitali