SETTORE MEDICALE
Endoscopio elettronico
Gli endoscopi sono strumenti utilizzati per esaminare le parti interne degli organi cavi o delle cavità del corpo. Sviluppati dai primi endoscopi rigidi e dai successivi endoscopi a fibra ottica con tubo flessibile, i moderni endoscopi elettronici hanno rappresentato un salto in termini di qualità dell'imaging. Le immagini nitide e la facilità d'uso degli endoscopi elettronici hanno reso più precise e rapide le diagnosi con un'ampia diffusione tra pazienti e staff medico.
Un endoscopio elettronico è realizzato con un sistema di erogazione luce e un sistema di imaging. Il sistema di erogazione luce è costituito da un controller della luce, un'unità di gestione energetica, una sorgente luminosa fredda a LED e un driver. La luce emessa dal LED, generalmente al di fuori del corpo, viene indirizzata tramite una fibra ottica nel corpo per illuminare il punto in esame. Il sistema di imaging include una lente, un CCD, un processore di immagini, unità I/O e un alimentatore. Il CCD su front-end del sistema converte la luce riflessa dalle membrane mucose del punto sotto esame in segnali elettrici, che quindi vengono nuovamente convertiti in segnali digitali tramite front-end analogico. Il DSP elabora questi segnali digitali per produrre immagini a colori e visualizzarle su schermo. Se il percorso delle immagini acquisite al DSP è lungo, l'LVDS potrebbe rappresentare un buon metodo di trasmissione dati ad alta velocità.
Gli sviluppi effettuati negli endoscopi elettronici si stanno orientando verso dispositivi miniaturizzati dotati di molteplici funzionalità. Un endoscopio a capsula, ad esempio, ha un diametro di soli 11 mm e trasmette le immagini attraverso una connessione wireless. Un endoscopio a ultrasuoni, come indicato dal nome stesso, è in grado di generare onde a ultrasuoni per eseguire scansioni in sezioni trasversali degli organi interessati, ad eccezione delle ispezioni delle membrane mucose.
Passare il cursore sui blocchi del diagramma per osservare i prodotti consigliati per questa soluzione:
Per l'elaborazione delle immagini dell'endoscopio.
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Controller sorgente luminosa
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Driver LED
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Da parallelo a seriale
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Da seriale a parallelo
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Interfaccia HDMI/VDI
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Convertitore digitale-analogico video
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Amplificatore video
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Gestione energetica
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Gestione energetica
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Ricetrasmettitore USB
Fare clic per l'elenco completo delle parti
PHY Ethernet
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Cavo HDMI/VDI
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Array di LED luce bianca fredda
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo nota applicativa | Codice nota applicativa | Codice prodotto | URL |
---|---|---|---|---|---|
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | Collegamento dei processori Blackfin® al convertitore analogico-digitale SAR AD7656 | EE-321 | Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | Elenco di controllo di progettazione hardware per processori Blackfin® | EE-281 | Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | Utilizzo del controller NAND Flash su processori Blackfin® | EE-344 | Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | Modifica del PHY nel driver Ethernet per processori Blackfin® | EE-315 | Blackfin | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | Miglioramenti UART sui processori ADSP-BF54x Blackfin® | EE-331 | ADSP-BF54x | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | Tempi per il passaggio alla modalità di alimentazione dei processori Blackfin® | EE-309 | Blackfin | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | Sequenza di accensione i.MX51 | AN4053 | i.MX51 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Soluzioni di alimentazione dei DSP TMS320x2810/1/2 consigliate | SLVA204 | TMS320x2810 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Riepilogo del consumo energetico di OMAP3530 | SPRAB98 | OMAP3530 | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Operazioni di boot e flashing tramite l'interfaccia seriale DaVinci TMS320DM644x | TMS320DM644x | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Creazione di un esempio di codificazione audio del TMS320DM6446 con i tool XDC | TMS320DM6446 | Fare clic qui |
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo white paper | URL |
---|---|---|---|
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Considerazioni di progettazione per la scelta di un sistema operativo per MPU basate su ARM | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Tecniche di gestione energetica per processori di applicazioni OMAP35x - White paper | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Introduzione allo sviluppo del software grafico per OMAP 2/3 - White paper | Fare clic qui |
OSCINTL | Fibre ottiche | Illuminazione dell'endoscopio e fibre ottiche con sistema FRED - White Paper | Fare clic qui |
XILINX | FPGA | Utilizzo di FPGA Xilinx per la risoluzione dei problemi di architettura dei sistemi endoscopici | Fare clic qui |
Alimentazione versatile | Sorgente luminosa | Sorgente luminosa laser per endoscopia | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Il futuro dell'imaging medicale | Fare clic qui | |
TEXAS INSTRUMENTS | Rapidi progressi dell'imaging medicale | Fare clic qui |
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo kit di valutazione | Codice prodotto EVK | Codice prodotto | URL |
---|---|---|---|---|---|
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | KIT DI VALUTAZIONE BLACKFIN | ADZS-BF537-EZLITE | ADSP-BF537 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | KIT DI VALUTAZIONE BLACKFIN BF548 | ADZS-BF548-EZLITE | ADSP-BF548 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICES | Processore di immagini | SCHEDA ESTERNA USB-LAN, BF533/7, KIT 561 EZ | ADZS-USBLAN-EZEXT | ADSP-BF561 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | Kit di valutazione (EVK) I.MX51 | MCIMX51EVKJ | IMX51 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | Scheda di espansione I.MX51EVK | MCIMX51EXP | IMX51 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | Modulo LCD I.MX51EVK | MCIMX51LCD | IMX51 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | KIT DI VALUTAZIONE I.MX27 | MCIMX27LITEKIT | I.MX27 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | KIT DI SVILUPPO I.MX35 PER LINUX | MCIMX35LPDKJ | IMX35 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | KIT DI SVILUPPO I.MX35 PER WINCE 6.0 | MCIMX35WPDK | IMX35 | Fare clic qui |
LEOPARD IMAGING | HDMI/DVI | LI-DVI1 - SCHEDA USCITA VIDEO DVI DM355/DM365 | LI-DVI1 | TFP410 | Fare clic qui |
SPECTRUM DIGITAL | Processore di immagini | MODULO DI VALUTAZIONE VIDEO DIGITALE | 702065 | TMS320DM35x | Fare clic qui |
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Modulo di valutazione (EVM) OMAP35x | TMDSEVM3530 | XOMAP3530 | Fare clic qui |
Produttore | Tipo di prodotto | Titolo formazione | Codice prodotto | URL |
---|---|---|---|---|
TEXAS INSTRUMENTS | Processore di immagini | Panoramica della telecamera di rete IP TMS320DM355... | TMS320DM355 | Fare clic qui |
NXP | Processore di immagini | i.MX31: processori di applicazioni multimediali | i.MX31 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICE | Processore | Architettura del processore Blackfin parte 1 | Fare clic qui | |
ANALOG DEVICE | Processore | Architettura del processore Blackfin parte 2 | Fare clic qui | |
ANALOG DEVICE | Processore | Architettura del processore Blackfin parte 3 | Fare clic qui | |
NXP | Processore | Introduzione ai processori di applicazioni multimediali i.MX27 | i.MX27 | Fare clic qui |
NXP | Processore | Processori di applicazioni multimediali i.MX51 | i.MX51 | Fare clic qui |
ANALOG DEVICE | Amplificatore | Amplificatore operazionale ad alta velocità | Fare clic qui |