
Microcontrollori multi-sensore
PSOC™ 4000T
Con tecnologia CAPSENSE™
Rilevamento capacitivo per applicazioni a bassissima potenza
- La famiglia di microcontrollori Arm® Cortex®-M0+ PSOC™ 4000T è dotata dell'ultima tecnologia CAPSENSE™ di quinta generazione ad alte prestazioni di Infineon, che offre un rapporto segnale/rumore (SNR) 10 volte superiore e un consumo 10 volte inferiore rispetto alla precedente generazione della tecnologia CAPSENSE™. Il PSOC™ 4000T, con funzionalità multi-sensore che includono rilevamento capacitivo, rilevamento induttivo, rilevamento del livello dei liquidi e rilevamento al tocco senza contatto, è dotato di una capacità tattile sempre attiva che consente il funzionamento dell'interfaccia uomo-macchina (HMI) con un basso consumo energetico sia in modalità attiva che in standby, supportando una maggiore durata della batteria nei prodotti alimentati a batteria.
- Grazie all'affidabilità, alla robustezza, alla tolleranza ai liquidi e alle funzionalità multi-sense con tecnologia CAPSENSE(TM), la serie PSOC™ 4000T consente una serie di applicazioni, tra cui prodotti IoT intelligenti indossabili (wearable), audio (hearable) e connessi che richiedono un funzionamento a basso consumo e prestazioni migliorate per un'esperienza utente ottimale. Offre inoltre un percorso di aggiornamento per i progetti basati su PSOC™ 4000 e PSOC™ 4000S alla quinta generazione di CAPSENSE™ con compatibilità di software e pacchetti.

Caratteristiche:
Sottosistema MCU da 32 bit
- Arm® Cortex®-M0+ a 48 MHz
- 64 KB di memoria flash e 8KB di SRAM
MSC (Multi-Sense Convertor) con CAPSENSE™ di quinta generazione
- Tecnologia a bassissimo consumo "Always-On" abilitata al rilevamento
- Funzionamento affidabile in condizioni difficili, comprese quelle di umidità e umidità elevata
- Supporta le tecnologie di rilevamento auto-capacitivo, reciproco-capacitivo e induttivo
- Supporta fino a 16 sensori
Blocchi digitali programmabili
- Due blocchi timer/counter/modulatore di ampiezza d'impulso (TCPWM) a 16 bit
- Due blocchi di comunicazione seriale (SCB) configurabili come I2C, SPI o UART
- Sottosistema I/O
- Fino a 21 GPIO, compresi 16 sensori
Tecnologia di rilevamento tattile CAPSENSE™
La più recente tecnologia di rilevamento tattile CAPSENSE™ di quinta generazione consente nuove progettazioni a basso consumo energetico e a basso ingombro; per questo è una soluzione ideale per il funzionamento degli indossabili e di altri dispositivi intelligenti alimentati a batteria. Grazie alla nuova tecnologia di rilevamento "Always On", offre un consumo energetico estremamente ridotto sia in modalità attiva che in standby, consentendo una capacità innovativa che contribuisce a prolungare la vita utile della batteria.
La tecnologia CAPSENSE™ di quinta generazione migliora le prestazioni del rapporto segnale/rumore (SNR) di 10 volte rispetto alle generazioni precedenti, grazie a una metodologia di rilevamento raziometrica esclusiva, che consente di realizzare sensori più piccoli per progetti di dimensioni ridotte, aggiungendo il supporto per l’uso con i guanti (Glove touch), il rilevamento di prossimità e il controllo dei gesti migliorati, il rilevamento intuitivo come quello del livello dei liquidi, il rilevamento del tocco su superfici metalliche e un'immunità al rumore superiore e un'esperienza di progettazione fluida in condizioni ambientali difficili. CAPSENSE™ mantiene la precisione del tocco anche in condizioni di bagnato, consentendo di avere pulsanti a sfioramento completamente impermeabili.
Funzionamento a basso consumo da 1,71 V a 5,5 V
- Funzione "Always On" con rilevamento tattile sempre attivo a 6 µA
- Rilevamento e tracciamento attivo del tocco con 200 µA (media)
CAPSENSE™ di quinta generazione
- Rapporto segnale/rumore e tolleranza ai liquidi migliori della categoria per il rilevamento capacitivo
- Rilevamento "sempre attivo" in modalità Deep Sleep con rilevamento del tocco basato su hardware per
un funzionamento a bassissimo consumo energetico - Rilevamento autonomo per l'ottimizzazione del consumo energetico, con rilevamento e tracciamento tattile attivo
- Rilevamento di prossimità avanzato con direttività e controllo dei gesti
- Il software middleware fornito da Infineon semplifica la progettazione del rilevamento capacitivo
Software ModusToolbox™
- Raccolta completa di strumenti multipiattaforma e librerie software
- Include pacchetti di supporto per la scheda (BSP), libreria di driver periferici (PDL) e middleware come CAPSENSE™
- Compatibilità con tool standard del settore
I vantaggi principali di PSOC™ 4000T con CAPSENSE™:
- Funzionalità Multi-Sense: rilevamento capacitivo, rilevamento induttivo, rilevamento del livello dei liquidi e rilevamento al tocco senza contatto
- SNR 10 volte superiore
- Consumo di potenza 10 volte più basso
- Ampia gamma di HMI e opzioni di rilevamento
- Rilevamento capacitivo con tolleranza ai liquidi
- Rilevamento induttivo che consente la progettazione di nuovi pulsanti metallici eleganti e impermeabili
- Rilevamento dei liquidi senza contatto, flessibile e ad alta risoluzione, con eliminazione di schiuma e residui
- Prossimità a lungo raggio con i gesti
- Percorso di migrazione per i progetti basati su PSOC™ 4000 e PSOC™ 4000S
Evaluation kit PSOC™ 4000T CAPSENSE™
Progettazione di sistemi scalabili con ModusToolbox™
Grazie alla piattaforma ModusToolbox, le applicazioni CAPSENSE™ sono facilmente trasportabili da un controllore PSOC™ all'altro, garantendo la scalabilità delle applicazioni HMI in ampie famiglie di prodotti.
Infineon mette a disposizione un ricco set di risorse per lo sviluppo a supporto del PSOC™ 4000T. La piattaforma di sviluppo ModusToolbox supporta la progettazione di sistemi basati su CAPSENSE grazie a uno strumento integrato di progettazione dei sensori per il rilevamento del livello dei liquidi e il rilevamento induttivo, oltre a una libreria firmware per la progettazione di interfacce tattili affidabili. Grazie alla piattaforma ModusToolbox™, le applicazioni CAPSENSE sono facilmente trasportabili da un controllore PSOC™ all'altro, garantendo la scalabilità delle applicazioni HMI in ampie famiglie di prodotti. Il pacchetto ModusToolbox comprende programmi desktop che consentono di:
- La creazione di nuove applicazioni embedded
- La gestione dei componenti software
- Configurazione delle periferiche e del middleware del dispositivo
- Compilazione, programmazione e debug
Fai clic qui per scaricare ModusToolbox™



