
Presentazione degli Oscilloscopi InfiniiVision serie HD3
Down-deployment della tecnologia avanzata, rendere la precisione portatile
L'oscilloscopio InfiniiVision serie HD3 consente di acquisire piccoli segnali in modo più preciso che mai, grazie al front-end a basso rumore e ADC a 14 bit in un oscilloscopio. Questo offre una risoluzione verticale 4 volte superiore rispetto ad altri oscilloscopi a 12 bit.
Registrati all'evento virtuale HD3 del 18 settembre 2024.
Perché scegliere degli oscilloscopi InfiniiVision serie HD3?
- Aumenta la risoluzione verticale di 4 volte con il primo ADC a 14 bit
- Guarda i segnali più piccoli con un rumore di fondo di 50 µVRMS.
- Acquisizione e analisi di più segnali contemporaneamente con 100 Mpt di memoria profonda
- Velocità di aggiornamento della forma d'onda senza compromessi pari a 1.000.000 wfms
- Identificazione dei glitch di segnale infrequenti con una velocità di aggiornamento senza compromessi di 1.300.000 forme d'onda al secondo per tutte le misure, abilitata da un ASIC personalizzato
- Tempo di riarmo del trigger di 21 ns
- Automatizza le misurazioni con la selezione di protocolli bus seriali e software applicativi
- Accedi a un'ampia gamma di sonde specializzate per un'accuratezza di misura rapida e precisa
- Riduci i rischi del tuo progetto con tre anni di garanzia e il supporto tecnico KeysightCare, che offre un accesso illimitato agli esperti e tempi di risposta assucurati.

Perché passare agli oscilloscopi della serie HD3?
L'oscilloscopio InfiniiVision serie HD3 consente di acquisire piccoli segnali in modo più preciso che mai, grazie al front-end a basso rumore e ADC a 14 bit in un oscilloscopio. Questo offre una risoluzione verticale 4 volte superiore rispetto ad altri oscilloscopi a 12 bit. Se a questo si aggiunge la velocità di aggiornamento delle forme d'onda senza compromessi, nuove potenti funzionalità come Fault Hunter, memoria profonda e test accelerati dall'hardware, la serie HD3 è l'oscilloscopio perfetto per le tue applicazioni
Vantaggi della serie HD3 rispetto alla serie 3000G/4000G
L'HD3 offre una maggiore risoluzione e precisione
- In grado di vedere i dettagli più fini del segnale con una risoluzione 64 volte migliore grazie all'ADC a 14 bit rispetto a quello a 8 bit
- Rumore inferiore per una maggiore precisione
- Maggiore precisione grazie alle split grid (che massimizzano l'uso dell'ADC) e ai controlli di limitazione della larghezza di banda
L'HD3 ha una memoria più profonda, un MSO standard e un WaveGen migliorato
- 25 volte in più di memoria
- La licenza MSO viene fornita di serie (è possibile riutilizzare il cavo MSO esistente)
- WaveGen a 100 MHz vs WaveGen a 20 MHz, DAC potenziato
L'HD3 rende il debug più semplice che mai
- La nuovissima interfaccia utente, con funzionalità come le split grid, ti aiuta a ottimizzare la visualizzazione dei tuoi segnali
- Fault Hunter - un nuovo software innovativo automatizza il debug, consentendo di analizzare facilmente glitch, edge lenti, runt e altro ancora mentre si svolgono altre attività
