RILEVAMENTO
Sensori per smartphone e tablet
Con la diffusione di iPhone e iPad di Apple, il mercato degli smartphone e dei computer tablet ha sperimentato una prosperità senza precedenti e ha attirato molti grandi marchi verso questo settore redditizio. I rapporti indicano che, al terzo trimestre del 2011, le serie di smartphone e tablet Apple con sistema operativo iOS avevano conquistato il 15% del mercato globale, mentre smartphone e tablet con sistema Android coprivano un'impressionante quota del 52,5%. Il boom in questo mercato ha a sua volta dato origine a una serie di tecnologie correlate, da sviluppare ulteriormente, in particolare per quanto riguarda l'ampia varietà di sensori utilizzati in questi dispositivi portatili, che migliorano costantemente l'esperienza dell'utente.
Oggi in uno smartphone o in un tablet possono essere integrati un microfono MEMS, un sensore di immagini, un accelerometro triassiale, un giroscopio, un sensore di pressione atmosferica, una bussola digitale, un sensore di prossimità ottico, un sensore di luce ambientale, un sensore di umidità e sensori tattili. I microfoni MEMS hanno dimensioni e consumo di potenza inferiori rispetto ai tipi tradizionali e rappresentano quindi una scelta ideale per l'input vocale su dispositivi altamente integrati. Il sensore di immagini, componente chiave della telecamera su smartphone e tablet, viene utilizzato per scattare foto e registrare filmati. Grazie all'accelerometro triassiale, smartphone e tablet rilevano i gesti dell'utente ed eseguono una funzione specifica in base a una configurazione predefinita. L'azione combinata di giroscopio, sensore di pressione atmosferica e bussola digitale fornisce all'utente i dati di navigazione quando non è disponibile un segnale GPS. Il sensore di prossimità ottico rileva la distanza tra il dispositivo e un altro oggetto, come l'orecchio dell'utente o una copertura protettiva, e consente alla CPU di disattivare il touchscreen quando tale distanza è inferiore a un valore prestabilito, evitando così un funzionamento accidentale e risparmiando la carica della batteria. Grazie al sensore di luce ambientale, smartphone e tablet regolano automaticamente la luminosità della retroilluminazione dello schermo a seconda dell'intensità della luce nell'ambiente. Questa funzione consente un ulteriore risparmio di carica della batteria ma soprattutto, cosa più importante, aumenta il comfort dell'utente grazie all'applicazione del livello di luminosità dello schermo ottimale nelle diverse condizioni di illuminazione. I sensori tattili prendono il posto dei tradizionali tasti e offrono vantaggi in termini di maggiore durata, impermeabilità e maggiore flessibilità di progettazione. Il sensore di temperatura, il sensore di umidità e il sensore di pressione atmosferica rilevano le condizioni ambientali (temperatura, umidità e pressione atmosferica) in tempo reale, facendo di smartphone e tablet delle stazioni meteorologiche in miniatura.
Passare il cursore sui blocchi del diagramma per osservare i prodotti consigliati per questa soluzione:
Giroscopio
SENSONOR TECHNOLOGIES AS
INVENSENSE
INVENSENSE
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Accelerometro
ANALOG DEVICES
ANALOG DEVICES
STMICROELECTRONICS
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di pressione atmosferica
FREESCALE
FREESCALE
FREESCALE
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di luce ambientale
BROADCOM
OSRAM
VISHAY
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di prossimità ottico
BROADCOM
BROADCOM
BROADCOM
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore tattile
ATMEL
FREESCALE
STMICROELECTRONICS
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di temperatura
MICROCHIP
TEXAS INSTRUMENTS
TEXAS INSTRUMENTS
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Microfono MEMS
WOLFSON MICROELECTRONICS
WOLFSON MICROELECTRONICS
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Sensore di umidità
HONEYWELL S&C
SENSIRION
SENSIRION
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Processore
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Modulo audio
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Presa per scheda
Fare clic per l'elenco completo delle parti
Gestione energetica
Fare clic per l'elenco completo delle parti
| Immagine | Descrizione | |
|---|---|---|
XL_STAR S08 NXP / La scheda XL_STAR consente lo sviluppo, il download e il debug di codice oggetto "C" o assembler fino a 64 KB per l'MCU MC9S08MM128 mediante l'uso di CodeWarrior for MCUs V6.3 Special Edition, un IDE professionale... | ||
Kit di sviluppo Android DM240415 Microchip Lo starter kit per lo sviluppo di accessori Microchip PIC24F per Android™ è una scheda autonoma utilizzata per valutare e sviluppare accessori elettronici per il sistema operativo Android di Google per smartphone e tablet. |
| NXP | Accelerometro | MMA7660FC: MMA7660FC, sensore di rilevamento dell'orientamento/movimento triassiale MMA7660FC (pdf) | MMA7660 | Fare clic qui | |
| NXP | Accelerometro | AN3839: AN3839, Linee guida per il montaggio della scheda MMA7660FC (pdf) | AN3839 | MMA7660 | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | AN3923: AN3923, elenco di controllo per la progettazione e linee guida per il montaggio della scheda MMA8450Q (pdf) | AN3923 | MMA845x | Fare clic qui |
| NXP | Accelerometro | AN4247: Consigli per la disposizione di PCB con sensore magnetometrico (pdf) | AN4247 | MMA845x | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | AN1985: Applicazioni touchpanel con IC E-Field MC34940/MC33794 | AN1985 | MPR083/4 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | AN3583: Uso della modalità a basso consumo su MPR083 e MPR084 | AN3583 | MPR083/4 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | Nota applicativa sulla configurazione dei pad | AN3747 | MPR083/4 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Impostazioni di rilevamento capacitivo | AN3889 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Rilevamento capacitivo, filtraggio e temporizzazione | AN3890 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Sistema base | AN3891 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Rilevamento di fluttuazioni e falsi tocchi | AN3892 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Rilevamento di prossimità | AN3893 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Comunicazione seriale | AN3895 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Guida rapida | AN3944 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | MPR121: Funzione driver LED e GPIO | AN3894 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore tattile capacitivo | Nota applicativa sulla configurazione dei pad | AN3747 | MPR121 | Fare clic qui |
| NXP | Sensore di pressione atmosferica | Misurazione della pressione barometrica con sensori di pressione a semiconduttore | AN1326 | MPX4115A | Fare clic qui |
| NXP | Sensore di pressione atmosferica | Selezione dei sensori per un apparecchio per lavaggio | AN1668 | MPXH6115 | Fare clic qui |
| BROADCOM | Sensore di luce ambientale | Nota applicativa - Predisposizione delle prove per il collaudo dei sensori di luce ambientale (pdf, 335 kB) | AV01-0224EN | APDS-900x | Fare clic qui |
| BROADCOM | Sensore di luce ambientale | Nota applicativa - AN 5464; APDS-9120-020, Guida alla progettazione della finestra del sensore di prossimità (pdf, 65 kB) | AV02-2401EN | APDS-9120-020 | Fare clic qui |
| BROADCOM | Sensore di prossimità ottico | Nota applicativa - Guida applicativa generale per Broadcom HSDL-9100 (pdf, 661 kB) | 5989-4400EN | HSDL-9100-021 | Fare clic qui |
| BROADCOM | Sensore di prossimità ottico | Nota applicativa - Guida applicativa generale per sensore di prossimità (pdf, 605 kB) | AV01-0225EN | HSDL-9100-021 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-0989: Passaggio dall'ADXL202 all'ADXL213 o all'ADXL203 (pdf, 76 kB) | AN-0989 | ADXL202/ADXL213/ADXL203 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1025: Uso del buffer FIFO (First In, First Out) negli accelerometri digitali di Analog Devices, Inc. (pdf, 138 kB) | AN-1025 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-1023: Applicazione di rilevamento cadute con l'accelerometro triassiale ADXL345 (pdf, 166 kB) | AN-1023 | ADXL345 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-942: Ottimizzazione delle prestazioni del giroscopio MEMS con controllo digitale (pdf, 129 kB) | AN-942 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-900: Miglioramento delle prestazioni dei pedometri con l'uso di un singolo accelerometro (pdf, 208 kB) | AN-900 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-918: Test sulla larghezza di banda in assenza di movimento per sensori MEMS (pdf, 71 kB) | AN-918 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-688: Risposta di fase e frequenza dei giroscopi e accelerometri iMEMS® (pdf, 135 kB) | AN-688 | Fare clic qui | |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-604: Uso dell'uscita del ciclo di lavoro dell'ADXL202 (pdf, 529 kB) | AN-604 | ADXL202 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-603: Algoritmo compatto con uso dell'uscita del ciclo di lavoro dell'ADXL213 (pdf, 176 kB) | AN-603 | ADXL213 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-602: Uso dell'ADXL202 nelle applicazioni di pedometri e di navigatori personali (pdf, 81 kB) | AN-602 | ADXL202 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | AN-600: Integrazione delle informazioni sulla temperatura nelle uscite PWM dell'ADXL202 (pdf, 81 kB) | AN-600 | ADXL202 | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo nota applicativa | Codice nota applicativa | Codice prodotto | URL |
|---|
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | Le cinque modalità di rilevamento del movimento: uso dei sensori inerziali MEMS per trasformare le applicazioni | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | Sviluppo di giroscopi MEMS ad alte prestazioni e volumi elevati per il mercato di largo consumo (pdf, 746 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | Un esame critico dello stato del mercato e delle sfide per il settore nella produzione di giroscopi MEMS per il mercato di largo consumo (pdf, 1.120 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | La prossima rivoluzione nei dispositivi portatili (pdf, 690 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | La tecnologia MotionProcessing guida l'innovazione dei prodotti di largo consumo (pdf, 493 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | Panoramica delle soluzioni MotionProcessing per i prodotti di largo consumo (pdf, 460 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | Selezione e integrazione di elementi MotionProcessing basati su MEMS nelle applicazioni di largo consumo (pdf, 452 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | 2007 - Il packaging su wafer e l'integrazione sono la chiave dei prodotti con sensori di movimento MEMS a basso costo (pdf, 284 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | I sensori di movimento diventano inerziali nell'elettronica di largo consumo (pdf, 93 kB) | Fare clic qui |
| INVENSENSE | Sensore MEMS | Un esame critico della tecnologia dei giroscopi MEMS e dello stato di commercializzazione (pdf, 540 kB) | Fare clic qui |
| Produttore |
|---|
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | SCHEDA, SATELLITE SAR10/H/Z | 83757 | SAR10/H/Z | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | SCHEDA SATELLITE SAR100/150 SENZA SENSORE | 83758 | SAR100/150 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | SCHEDA SATELLITE SP100 | 83759 | SP100 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE PER SAR10 | 83785 | SAR10 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE PER SAR10H | 83786 | SAR10H | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT DI VALUTAZIONE PER SENSORI GIROSCOPICI/DI PRESSIONE | 83859 | Fare clic qui | |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE PER SAR100-100 | 83894 | SAR100-100 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE PER SAR100-250 | 83895 | SAR100-250 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE PER SAR150-100 | 83896 | SAR150-100 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | KIT PIATTAFORMA DI VALUTAZIONE PER SAR150-250 | 83897 | SAR150-250 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | SCHEDA SATELLITE SAR150-100 CON SENSORE | 83900 | SAR150-100 | Fare clic qui |
| SENSONOR TECHNOLOGIES AS | Sensori di pressione | SCHEDA SATELLITE SAR150/250 CON SENSORE | 83901 | SAR150/250 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Giroscopio e accelerometro | Scheda di valutazione per giroscopio e accelerometro triassiale | ADIS16360/PCBZ | ADIS16360 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Giroscopio e accelerometro | Scheda di valutazione per giroscopio e accelerometro triassiale | ADIS16364/PCBZ | ADIS16364 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Giroscopio e accelerometro | Scheda di valutazione per giroscopio e accelerometro triassiale | ADIS16365/PCBZ | ADIS16365 | Fare clic qui |
| ANALOG DEVICES | Giroscopio e accelerometro | SCHEDA DI VALUTAZIONE PER ADXRS649 | EVAL-ADXRS649Z | ADXRS649Z | Fare clic qui |
| MICROCHIP | Sensore di temperatura | Scheda dimostrativa PICtail per sensore di temperatura MCP9800 | MCP9800DM-PCTL | MCP9800 | Fare clic qui |
| MICROCHIP | Sensore di temperatura | Scheda dimostrativa PICtail per convertitore temperatura-tensione MCP9700 | MCP9700DM-PCTL | MCP9700/9700A/9701/9701A | Fare clic qui |
| TEXAS INSTRUMENTS | Sensore di temperatura | Guida per l'utente di TMP100EVM (Rev. A) | TMP100EVM | TMP100NA | Fare clic qui |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo kit di valutazione | Codice prodotto EVK | Codice prodotto | URL |
|---|
| ANALOG DEVICES | Accelerometro | Accelerometri low-g iMEMS® | Fare clic qui | |
| NXP | Accelerometro | Accelerometri low-g parte 1 – Nozioni base sugli accelerometri | Fare clic qui | |
| NXP | Accelerometro | Accelerometri low-g parte 2 – Prodotti e applicazioni | Fare clic qui | |
| Produttore | Tipo di prodotto | Titolo formazione | Codice prodotto | URL |
|---|

