Un aiuto per le api, le persone, il pianeta
Salva le api con ogni ordine Farnell
Storia di UN’APE
Una volta, proprio qui sul pianeta Terra, la nostra buona amica, l'umile ape, era felice.
Le giornate erano lunghe, leggere e piene di aria pulita.
I fiori sbocciavano liberamente, gli alberi protendevano i loro rami verso il cielo azzurro e il sole splendeva con raggi gioiosi. Ogni giorno, le nostre amiche striate di giallo volavano nell'aria, impollinando le colture e contribuendo a portare il cibo nei nostri piatti.
Ma un giorno il mondo si oscurò. L'aria cominciò a riempirsi di sostanze inquinanti, che rallentavano il lavoro di impollinazioni delle api. Gli alberi vennero abbattuti, i pesticidi ricoprirono la terra e i luoghi che le api potevano chiamare casa divennero pochi e lontani tra loro.
Improvvisamente, le api faticavano sopravvivere. L'insetto responsabile dell’impollinazione di circa tre quarti delle colture mondiali - e che fornisce un boccone su tre del cibo che mangiamo - stava morendo.
Sapevamo di dover fare qualcosa. Era la nostra occasione per sfruttare la nostra portata globale e la nostra presenza locale, per collaborare con organizzazioni grandi e piccole in tutto il mondo. Perché l'umile ape è proprio come noi. Instancabile lavoratrice, collaborativa e con la missione di rendere il mondo un posto migliore.
Quindi, cosa abbiamo fatto? Nel 2022 abbiamo iniziato a collaborare con un'associazione di beneficenza chiamata NearBees e ora sponsorizziamo cinque alveari in Germania, dove vivono più di 250.000 api!
Abbiamo lanciato la sfida di design "Save the Bees" con la nostra community element14. Abbiamo incoraggiato i nostri eroi ingegneri a salvare le api utilizzando hardware e tecnologia.
Ma questo viaggio è solo all'inizio. Ci stiamo preparando a lanciare una ricerca globale per salvare la popolazione delle api in tutto il mondo. D'ora in poi, salveremo un'ape per ogni ordine Farnell effettuato sul nostro sito. Quindi, ogni volta che farai acquisti da noi, contribuirai a salvare il mondo.
Nei prossimi 12 mesi puntiamo a salvare 3.000.000 di api in tutto il mondo.
Insieme, possiamo scrivere il lieto fine che questa storia merita di avere. Sei pronto ad aiutare le api a vivere felici e contente con noi?

Il World Bee Project organizza corsi informativi e di formazione sull'apicoltura per le donne delle tribù rurali dell'India, consentendo loro di creare un sostentamento sostenibile come apicoltrici attraverso la vendita del miele e dei prodotti delle api. Le donne contribuiscono inoltre a ripristinare la biodiversità piantando specie vegetali in via di estinzione e imparano a proteggere e aumentare le popolazioni delle specie autoctone di api da miele.
Planet Bee si impegna a creare una generazione dalla mentalità ecologica, insegnando l'importanza delle api come via d'accesso alle STEM attraverso il potere della scienza e della gestione. Sosteniamo il progetto Beekeeper's in Need dedicato agli apicoltori, con una sovvenzione per avviare uno o più alveari.
3Bee sviluppa sistemi per migliorare la salute delle api e proteggere la biodiversità. Grazie alle loro tecnologie uniche, gli apicoltori possono monitorare costantemente e in modo completo i loro alveari per ottimizzare la produzione, risparmiare tempo e curare le api prevenendo problemi e malattie.